Se ti disconnetti da Login UE, uscirai anche da tutti gli altri servizi che usano il tuo account Login UE. Utilizza il pulsante di disconnessione di CORDIS per rimanere connesso agli altri servizi.
Le informazioni contenute in questo sito web sono soggette a una clausola di esclusione di responsabilità, a un avviso relativo al copyright, a norme riguardanti la protezione dei dati personali e a un avviso relativo ai cookie.
Questo sito web contiene informazioni, nonché il software e i mezzi audiovisivi per elaborarle o contenerle, (individualmente e collettivamente denominate le «Informazioni»), messe a disposizione dall’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea (Ufficio delle pubblicazioni). Il nostro obiettivo è quello di fornire informazioni aggiornate e precise. Qualora venissero segnalati degli errori, tenteremo di correggerli.
L’Ufficio delle pubblicazioni non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il materiale contenuto in questo sito. Tale materiale:
è costituito da informazioni di carattere generale che non riguardano fatti specifici relativi a una persona o a un organismo in particolare
non è necessariamente esaustivo, completo, preciso o aggiornato
è talvolta collegato a siti esterni sui quali l’Ufficio delle pubblicazioni non ha alcun controllo e per i quali l’Ufficio delle pubblicazioni non si assume alcuna responsabilità
non costituisce un parere di tipo professionale o legale (per una consulenza specifica è sempre necessario rivolgersi a un professionista debitamente qualificato).
Si prega di notare che non si può garantire che un documento disponibile online riproduca esattamente un testo adottato ufficialmente. Fa fede e produce effetti giuridici soltanto la Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (versione cartacea o, dal 1º luglio 2013, versione elettronica sul sito web EUR-Lex).
Il nostro obiettivo è ridurre al minimo le disfunzioni imputabili a problemi tecnici. Parte dei dati o delle informazioni presenti nel nostro sito potrebbero tuttavia essere stati creati o strutturati in file o formati non esenti da errori. Non possiamo pertanto garantire che il servizio non subisca interruzioni o che non sia in altro modo influenzato da tali problemi. L’Ufficio delle pubblicazioni non si assume alcuna responsabilità di tali problemi o delle eventuali conseguenze, derivanti dall’utilizzazione del presente sito o di eventuali siti esterni collegati.
La presente clausola di esclusione della responsabilità non intende contravvenire alle disposizioni delle legislazioni nazionali vigenti, né escludere la responsabilità nei casi in cui essa non può essere esclusa ai sensi di dette legislazioni.
© Unione europea, 1994-2023
La politica del riutilizzo è attuata dalla decisione 2011/833/UE della Commissione, del 12 dicembre 2011, relativa al riutilizzo dei documenti della Commissione europea.
Se non diversamente indicato (ad es. in avvisi singoli sui diritti d’autore), il riutilizzo dei contenuti editoriali sul presente sito web di proprietà dell’UE è autorizzato in virtù della licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0). Ciò significa che è consentito il riutilizzo, a condizione che i documenti siano citati in modo appropriato e siano indicate eventuali modifiche.
Potrebbe essere richiesto di acquisire diritti aggiuntivi se un contenuto specifico descrive persone fisiche identificabili o comprende opere di terze parti (disegni, foto, audio, video, ecc.). Per l’utilizzo o la riproduzione di contenuti non di proprietà dell’UE, potrebbe essere necessario richiedere il permesso direttamente ai rispettivi detentori dei diritti d’autore. Software o documenti coperti da diritti di proprietà industriale, quali brevetti, marchi di fabbrica, disegni e modelli registrati, loghi e nomi, sono esclusi dalla politica sul riutilizzo della Commissione e non sono concessi in licenza all’utente.
I materiali forniti dai beneficiari che ricevono un finanziamento UE possono essere utilizzati solo in base ai termini e alle condizioni applicabili alla rispettiva sovvenzione.
In caso di dubbi, qualsiasi domanda sui diritti d’autore relativa al riutilizzo di documenti o informazioni di CORDIS deve essere indirizzata via e-mail a: op-copyright@publications.europa.eu
La Commissione europea (in appresso «la Commissione») si impegna a tutelare i dati personali e a rispettare la privacy. La Commissione raccoglie e tratta ulteriormente i dati personali in conformità al Regolamento(UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001.
La presente informativa sulla privacy spiega il motivo del trattamento dei dati personali, il modo in cui raccogliamo e gestiamo tutti i dati personali forniti e ne garantiamo la tutela, come tali informazioni vengono utilizzate e quali sono i diritti dell’utente in relazione ai propri dati personali. Specifica inoltre i dati di contatto del titolare del trattamento con cui è possibile esercitare i propri diritti, del responsabile della protezione dei dati e del Garante europeo della protezione dei dati.
Le informazioni relative al funzionamento del trattamento da parte di «CORDIS», iniziativa gestita dall’unità C.1 «Open Data dell’UE e CORDIS» dell’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea, sono presentate di seguito.
Finalità dell’operazione di trattamento: l’unità C.1 «Open Data dell’UE e CORDIS» dell’Ufficio delle pubblicazioni raccoglie e utilizza le informazioni personali degli utenti per divulgare i risultati dei progetti di ricerca e innovazione finanziati dall’UE su CORDIS.
Il servizio offre varie funzioni per consentire agli utenti finali di identificarsi, ricevere notifiche e pubblicazioni e pubblicare informazioni. I dati personali vengono raccolti per consentire agli utenti di personalizzare il loro utilizzo del servizio, in particolare di ricevere notifiche e-mail e newsletter su informazioni nuove o aggiornate, di ricevere la consegna delle pubblicazioni via posta e di essere invitati a partecipare a quiz o sondaggi.
I dati personali non saranno utilizzati per alcun processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione.
Inoltre, i dati di contatto dei partecipanti ai progetti di ricerca e innovazione finanziati dall’UE potrebbero essere resi disponibili al pubblico su CORDIS per sostenere i contatti tra gli attori della ricerca e lo sfruttamento dei risultati della ricerca stessa. Questi dati sono tutelati dal registro per la protezione dei dati DPR-EC-01024 (Gestione delle sovvenzioni).
Ai fini dell’autenticazione, CORDIS utilizza EU Login, il Servizio di gestione dell’identità della Commissione europea. I dati personali raccolti da EU Login sono soggetti a una informativa sulla privacy separata e sono tutelati dal DPR-EC-03187.
Per gli utenti che contattano l’Help Desk di CORDIS, il registro DPR-EC-00493 descrive in che modo i dati personali vengono trattati.
Trattiamo i dati personali perché:
Ulteriori basi giuridiche per il trattamento:
Al fine di eseguire questa operazione di trattamento, l’unità C.1 «Open Data dell’UE e CORDIS» dell’Ufficio delle pubblicazioni raccoglie le seguenti categorie di dati personali (*campo obbligatorio):
Per registrarsi come utente CORDIS occorre creare e accedere al proprio account EU Login.
Profilo CORDIS: nome*, cognome*, indirizzo e-mail* (copiato da EU Login), preferenza della lingua*, tipo di organizzazione, ruolo nell’organizzazione, domini di interesse, partecipazione ai programmi UE.
Abbonamenti postali: nome*, cognome*, nome dell’organizzazione, indirizzo*, codice postale*, città* e paese*.
Sondaggi e quiz: nome, indirizzo e-mail, nazionalità, luogo, indirizzo postale, account social media.
La fornitura dei dati personali è obbligatoria per poter beneficiare dei servizi richiesti.
L’unità C.1 «Open Data dell’UE e CORDIS» dell’Ufficio delle pubblicazioni conserva i dati personali solo per il tempo necessario a raggiungere lo scopo della raccolta o dell’ulteriore trattamento, vale a dire per la durata dell’attività dell’utente sul sito.
I dati personali saranno cancellati se l’utente non effettua l’accesso per 2 anni o se l’indirizzo postale risulta non essere più valido.
Tutti i dati personali in formato elettronico (e-mail, documenti, banche dati, lotti caricati di dati, ecc.) sono archiviati sui server della Commissione europea o dei suoi contraenti. Tutte le operazioni di trattamento sono svolte in conformità alla decisione della Commissione (UE, Euratom) 2017/46, del 10 gennaio 2017, sulla sicurezza dei sistemi di comunicazione e informazione nella Commissione europea.
I contraenti della Commissione sono vincolati da una specifica clausola contrattuale per ogni operazione di trattamento dei dati svolta per conto della Commissione e dagli obblighi di riservatezza derivanti dal regolamento generale sulla protezione dei dati («Regolamento GDPR» (UE) 2016/679).
Al fine di proteggere i dati personali degli utenti, la Commissione ha introdotto una serie di misure tecniche e organizzative. Le misure tecniche comprendono azioni appropriate per affrontare la sicurezza online, il rischio di perdita di dati, l’alterazione dei dati o l’accesso non autorizzato, tenendo conto del rischio presentato dal trattamento e dalla natura dei dati personali trattati. Le misure organizzative comprendono la limitazione dell’accesso ai dati personali esclusivamente alle persone autorizzate e legittimate a conoscerli ai fini di tale operazione di trattamento.
L’accesso ai dati personali è fornito al personale della Commissione responsabile dell’esecuzione di tale operazione di trattamento e al personale autorizzato secondo il principio della «necessità di conoscere». Tale personale ha l’obbligo di attenersi agli accordi giuridici e, ove richiesto, a ulteriori accordi di riservatezza.
Il sito web e l’archivio pubblico di CORDIS sono ospitati nell’Unione europea da un contraente esterno dell’Ufficio delle pubblicazioni, con contratto 10659 firmato con il consorzio formato da NETCOMPANY - INTRASOFT S.A e NTT DATA SPAIN S.L., 2b rue Nicolas Bové, L-1253 Lussemburgo, vincolato in particolare dagli articoli II.8 e II.9 in materia di riservatezza e protezione dei dati personali.
Ai sensi del Capitolo III (Articoli 14-25) del regolamento (UE) 2018/1725, in qualità di «persona interessata», l’utente ha il diritto di accedere, rettificare o cancellare i propri dati personali e il diritto di limitarne il trattamento. Ove applicabile, l’utente ha anche il diritto di opporsi al trattamento ovvero il diritto alla portabilità dei dati.
L’utente ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali, che viene legalmente effettuato ai sensi dell’articolo 5 (paragrafo 1, lettera a).
L’utente ha acconsentito a fornire i propri dati personali all’unità C.1 «Open Data dell’UE e CORDIS» dell’Ufficio delle pubblicazioni per quanto concerne la presente operazione di trattamento. É possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento dandone comunicazione al titolare del trattamento. La revoca non pregiudicherà la legittimità del trattamento effettuato in precedenza alla stessa.
È possibile esercitare i propri diritti contattando il titolare del trattamento oppure, in caso di conflitto, il responsabile della protezione dei dati. Se necessario, è altresì possibile rivolgersi al Garante europeo della protezione dei dati. Le relative informazioni di contatto sono riportate sotto la voce 9 qui di seguito.
Qualora si desideri esercitare i propri diritti nel contesto di una o più operazioni di trattamento specifiche, si prega di fornire la propria descrizione (ad esempio il/i riferimento(i) del documento come specificato al punto 10 qui di seguito) nella richiesta.
Le richieste verranno gestite entro un massimo di 10 giorni lavorativi.
Se si desidera esercitare i propri diritti ai sensi del regolamento (UE) 2018/1725, o sottoporre commenti, domande o dubbi, ovvero presentare un reclamo in merito alla raccolta e all’uso dei propri dati personali, si prega di contattare il titolare del trattamento, l'unità C.1 «EU Open Data e CORDIS» dell’Ufficio delle pubblicazioni, all’indirizzo info@publications.europa.eu
È possibile contattare il responsabile della protezione dei dati (DATA-PROTECTION-OFFICER@ec.europa.eu) per quanto riguarda questioni relative al trattamento dei propri dati personali ai sensi del regolamento (UE) 2018/1725.
L’utente ha il diritto di fare ricorso (presentare un reclamo, ad esempio) al Garante europeo della protezione dei dati (edps@edps.europa.eu) se ritiene che i propri diritti ai sensi del regolamento (UE) 2018/1725 siano stati violati a seguito del trattamento dei dati personali da parte del titolare del trattamento.
Il responsabile della protezione dei dati (RPD) della Commissione pubblica il registro di tutte le operazioni di trattamento sui dati personali svolte dalla Commissione di cui abbia ricevuto documentazione e notifica. Il registro è accessibile mediante il collegamento seguente: http://ec.europa.eu/dpo-register.
Tale specifica operazione di trattamento è stata inclusa nel registro pubblico dell'RPD con il seguente riferimento: DPR-EC-00459.
Quando l’utente visita questo sito web, installiamo sul suo computer o dispositivo mobile dei piccoli file di dati chiamati «cookie». Grazie ai cookie il sito ricorda per un certo periodo di tempo le sue azioni e preferenze.
CORDIS utilizza i seguenti cookie di prima parte:
Accedendo a CORDIS, il servizio EU Login imposta questi cookie di autenticazione.
Le informazioni sui cookie non sono utilizzate per identificare l’utente e i dati raccolti durante la navigazione sul nostro sito web sono conservati in condizioni di sicurezza.
È possibile controllare e/o eliminare i cookie a piacimento. L’utente può cancellare i cookie già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se viene scelta questa opzione, si dovranno però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che si visita il sito ed è possibile che alcuni servizi non funzionino.
Puoi scegliere di accettare o rifiutare i cookie di questo sito utilizzando i link che seguono. Se rifiuti i cookie, cancelleremo i nostri cookie esistenti (ad eccezione dei cookie di sessione) e imposteremo cookie specifici per ricordare la tua scelta (consent_cookies, eu_optout, piwik_ignore).
Alcune delle nostre pagine visualizzano contenuti di fornitori esterni, ad esempio YouTube.
Per visualizzare questi contenuti di terze parti, è necessario accettare i loro termini e condizioni specifici, comprese le politiche sui cookie, sulle quali non abbiamo alcun controllo.
Tuttavia, la mancata visualizzazione di questi contenuti non comporta l’installazione di cookie di terze parti sul dispositivo dell’utente.
Fornitori di terze parti sul sito web di CORDIS:
YouTube
L'estrazione dati con ID Attività TASK_ID_PLACEHOLDER è disponibile per il download
Il tuo libretto è pronto.
Il {{ title }} del tuo libretto generato su {{ timestamp }} è disponibile per il download.
Il file rimarrà disponibile per {{ hours }} ore, o finché non chiuderai il browser.