Il CCR reclama una ricerca umana
Dal 29 agosto al 2 settembre 1999, a Bologna, si svolgerà il terzo congresso mondiale su "alternative e impiego di animali nelle scienze naturali".
Presieduto da Michael Balls dell'Istituto per la salute e la tutela del consumatore presso il Centro comune di ricerca della Commissione europea e da Andrew Rowan della Humane Society degli Stati Uniti, il congresso fornirà un forum per scienziati impegnati su tecniche di sperimentazione umane per:
- dare risalto a quanto raggiunto per nella riduzione, nel miglioramento e nella sostituzione (conosciuto come "tre R") delle procedure su animali da laboratorio nella ricerca biomedica, nell'istruzione e nelle prove;
- dibattere quale progresso può essere compiuto in futuro.
Le sessioni plenarie, le conferenze, i workshop e le presentazioni di manifesti, si baseranno sui seguenti argomenti:
- lo sviluppo di metodi alternativi in sostituzione;
- la convalida e l'accettazione del regolamento di metodi di prova alternativi;
- alternative per la riduzione e applicazione delle "tre R" ai biologici;
- il miglioramento delle procedure su animali;
- istruzione, etica e banche di dati.
Alla conferenza sarà presentato un premio di 2000 dollari, alla cui assegnazione partecipano tutti i manifesti presentati, ad eccezione di quelli giudicati contenere messaggi pubblicitari commerciali. Gli organizzatori della conferenza invitano inoltre a presentare riassunti per interventi.
Per maggiori informazioni, rivolgersi a:
Congress Office
Institute for Health and Consumer Protection
Centro comune di ricerca
I-21020 Ispra
Tel. +39-0332-786256; Fax +39-0332-786297
E-mail: 3wc.bologna@jrc.it
oppure,
Scientific Programme Coordinator
Marlies Halder
E-mail: marlies.halder@jrc.it
Per maggiori informazioni in merito al premio, rivolgersi a:
Dr A van lersel
ICAAT, RIVM
PO Box 1
NL-3720 Bilthoven
Paesi Bassi
Tel. +31-30-2742056; Fax +31-30-2744422.