Conferenza sulla "Diversificazione dell'istruzione superiore e professione accademica", Torino, Italia
Dal 26 al 28 marzo si terrà a Torino (Italia) una conferenza sulla "Diversificazione dell'istruzione superiore e professione accademica".
"Il panorama dell'istruzione superiore ha subito negli ultimi anni profondi cambiamenti, di conseguenza sono cambiati anche le basi, le specializzazioni, le prospettive e i ruoli occupazionali del personale accademico," dichiarano gli organizzatori. "In molti paesi la carriera accademica è... più responsabile, più internazionale e meno organizzata secondo linee disciplinari. Ci si aspetta che sia più professionale nell'insegnamento, più produttiva nella ricerca e più imprenditoriale in generale."
Per rispondere alle domande sollevate da questi e altri cambiamenti, nel 2007 un team internazionale ha svolto un'ampia ricerca in 18 paesi. Durante la conferenza saranno presentate e discusse le prime scoperte della ricerca. Un sondaggio precedente condotto nel 1991 fornirà l'opportunità di confrontare i diversi risultati nel tempo.
Le sessioni saranno dedicate ai seguenti argomenti:
- "La situazione occupazionale e lavorativa della professione accademica";
- "Libertà accademica e obiettivi della professione accademica";
- "La professione accademica e l'università a gestione manageriale";
- "La diversificazione della professione accademica".Per ulteriori informazioni, visitare:
http://www.acadeuro.org/index.php?id=hercules-cdisp2009