Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electromobility in urban transport: a multi-dimensional innovation (socio-economic and environmental effects)

Obiettivo

At present, transition towards electromobility in urban transport and related companies are among the most studied industrial areas. Different EU countries implement different methodological and business approaches to investigate the possibilities for the acceleration of electromobility integration in urban transport. Studies on these approaches to be shared within the project consortium and with different stakeholders (local authorities, producers of electric vehicles and recharging stations) will provide the basis of the initiative for increasing the interest in electromobility integration in urban transport as a multi-dimensional innovation. The thin red line of electromobility practical integration passes through the sharing of innovative ideas with relevant stakeholders by carrying out field studies, in-depth interviews and electronic on-line studies.

EMobilita overall objective is to study the conditions, prerequisites and incentives for electromobility integration in urban transport and elaboration of a roadmap for its development. The specific objectives are:
• To explore the experience of the European countries in the integration of electromobility in urban transport and to identify good practices;
• To summarize direct and indirect multi-dimensional effects (social, economic and environmental) of the introduction of electromobility in urban transport schemes;
• To elaborate a roadmap with concrete measures for introducing electromobility in urban transport;
• To establish a sustainable partnership between universities and businesses through staff exchange and networking activities.

In order to achieve our objectives we created a network of academic and non-academic institutions from Bulgaria, Slovakia, Italy and Greece.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF NATIONAL AND WORLD ECONOMY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 243 000,00
Indirizzo
EIGHT DECEMBER STR. № 19, STUDENT TOWN
1700 SOFIA
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 243 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0