Skip to main content

The development of an intelligent, self physical condition monitoring, illuminated, telephone casing for use in hazardous, arduous or safety critical environments

Article Category

Article available in the folowing languages:

Telefoni stradali più sicuri che mai

I nuovi telefoni autoilluminanti e dotati di monitoraggio automatico su strade, autostrade e altre posizioni chiave possono ridurre significativamente la necessità di manutenzione e, cosa più importante, salvare vite umane.

Economia digitale

I telefoni fanno parte integrante delle misure di sicurezza nel settore dei trasporti e l'equipaggiamento di telefonia vede una sempre crescente installazione su tutte le principali autostrade, gallerie, linee ferroviarie e altre vie di trasporto. Il progetto Safephone, finanziato dall'UE, mirava a migliorare le comunicazioni di emergenza da tali posizioni. In linea con le più recenti ricerche sulla sicurezza dei trasporti, Safephone proponeva soluzioni high-tech economiche sviluppando apparecchi telefonici remoti autoalimentati basati su dispositivi piezoelettrici con tecnologia a fibra ottica incorporata. Tali telefoni sarebbero stati in grado di autoilluminarsi in condizioni di scarsa luminosità, in modo da guidare le persone in cerca di aiuto, e sarebbero anche stati in grado di inviare informazioni sulle proprie condizioni. Con tale struttura, il progetto ha virtualmente eliminato la manutenzione ordinaria, contribuendo alla sicurezza dei tecnici in situazioni di pericolo. È inoltre raddoppiata l'affidabilità dei telefoni di emergenza creando involucri più efficienti per gli apparecchi, concepiti inoltre per essere molto più riciclabili. Il sistema consente inoltre la generazione automatica di segnalazioni di eventuali problemi negli apparecchi telefonici, via SMS o e-mail entro un'ora, assicurando tempi di fermo minimi e individuando in modo più efficiente i problemi tecnici. Grazie all'autodiagnosi migliorata e all'autoilluminazione, i nuovi telefoni fanno progredire in modo considerevole la qualità dei sistemi telefonici di emergenza autostradali. La tecnologia sviluppata ha inoltre il potenziale necessario per essere utilizzata in altre applicazioni, come le installazioni offshore. Il risultato finale atteso è un notevole aumento nel numero di vite salvate sulle autostrade e negli altri ambienti di trasporto.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione