Skip to main content

Monitor Integrated Safety System

Article Category

Article available in the folowing languages:

Elevare lo standard per operare e utilizzare le strade in sicurezza

Un progetto incentrato sui trasporti aveva sviluppato un innovativo sistema di sicurezza integrato; concepito per l'impiego sulle strade, il progetto promette una maggiore sicurezza per le operazioni di trasporto.

Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto MISS ("Monitor integrated safety system") è stato costituito per sviluppare una piattaforma innovativa finalizzata alla sicurezza e all'efficienza delle operazioni di trasporto in uno scenario multi-ambiente. Tale risultato doveva essere raggiunto fornendo i mezzi per rilevare e prevedere dinamicamente le condizioni naturali e infrastrutturali, attraverso una rete di sorveglianza delle strade dinamica e aperta e, inoltre, razionalizzando le mansioni degli enti che si occupano di manutenzione stradale e ordine pubblico. Per realizzare gli obiettivi del progetto, sono state proposte varie soluzioni innovative, tra cui l'istituzione di un centro operativo unificato (UOC) che consentisse la condivisione delle informazioni tra i funzionari competenti per la manutenzione delle strade e i vigili del fuoco, unità mobili capaci di scambiarsi con efficacia i dati con l'UOC e un sistema di valutazione del rischio che integrasse il flusso del traffico. L'UOC, attraverso la condivisione delle risorse tecnologiche e umane, migliorerà la sicurezza e la mobilità dei veicoli, sostenendo e integrando le attività di varie strutture a livello provinciale. Tale scelta si traduce anche in minori costi gestionali e strutturali. La presenza a bordo delle auto del parco macchine di un innovativo kit che comprende la scatola MSCU (MISS Storage and Communication Unit) comporta la possibilità di memorizzare dati infrastrutturali ed eventi stradali, da inviare all'UOC tramite una rete di comunicazioni radio. Le funzioni della piattaforma MISS comprendono la rilevazione di pericoli infrastrutturali, la comunicazione dei dati sui pericoli rilevati, la ripresa di brevi filmati o registrazioni audio, la produzione di informazioni mirate affidabili per i diversi utenti e la condivisione di informazioni mirate tra varie unità esecutive addette al monitoraggio. Nel complesso, il lavoro del progetto MISS ha consentito di far progredire il concetto di un quadro integrato per rilevare, raccogliere, elaborare, comunicare e diffondere informazioni sui pericoli su strada. Tale strategia possiede una potenzialità ad amplissima portata di contribuire a evitare la congestione del traffico e migliorare la sicurezza e la protezione degli utenti finali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione