Suddivisione dei costi relativi alla portabilità dei numeri e alla selezione di operatori
Nel quadro delle disposizioni generali della direttiva sull'interconnessione, che sarà modificata da una nuova direttiva e da altre disposizioni legislative comunitarie pertinenti, le autorità nazionali di regolamentazione (ANR) dovranno elaborare i propri regolamenti per l'introduzione e l'applicazione della portabilità dei numeri e della preselezione di operatori. Negli Stati in cui sono già stati introdotti nuovi dispositivi, l'ANR è intervenuta al fine di garantire gli adeguamenti a favore della competitività per la ripartizione dei costi; per altri Stati membri, tuttavia, potrebbe essere necessaria l'assistenza dell'UE. La DG XIII della Commissione europea ha pertanto pubblicato una gara d'appalto per uno studio che dovrà fornire una base chiara per la valutazione e la ripartizione dei costi per la portabilità dei numeri e la preselezione degli operatori. Dovranno essere formulate altresì delle proposte concrete per linee direttrici che potranno aiutare le ANR nell'elaborazione delle necessarie disposizioni. Lo studio dovrà esaminare quali categorie di costo risultano dall'introduzione e dall'applicazione della portabilità dei numeri e della selezione chiamata per chiamata/preselezione di operatori, il modo in cui tali spese possono essere valutate oggettivamente, quali sono le incidenze delle differenti tariffe. Dovrà inoltre essere presa in considerazione l'esperienza in materia nei paesi in cui tali dispositivi sono già stati introdotti, compresa l'esperienza in materia di tariffazione, nonché i principi direttivi che possono essere applicati al fine di garantire l'effetto concorrenziale desiderato dei dispositivi. Si dovrà tenere conto del ruolo delle ANR e delle conseguenze transfrontaliere di eventuali divergenze tra i sistemi nazionali di suddivisione dei costi. Lo studio dovrà suggerire un modello di suddivisione dei costi che si basi sui principi dei regolamenti comunitari esistenti e che potrebbe servire di esempio alle ANR in tutti gli Stati membri dell'UE. Lo studio può sfruttare utilmente gli studi esistenti per quanto concerne la portabilità dei numeri e la selezione di operatori in generale e, in particolare, i documenti pubblicati da enti quali le ANR sul sistema di suddivisione dei costi. Per maggiori informazioni, rivolgersi a: Commissione europea DG XIII - Telecomunicazioni, mercato dell'informazione e valorizzazione della ricerca Sig.ra Alison Birkett rue de la Loi 200 (BU31 3/58) B-1049 Bruxelles Tel. +32-2-2968342/2968209; Fax +32-2-2968393.