European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

La nuova home page ELSA su CORDIS

Sul server CORDIS è stata lanciata di recente una nuova home page WWW relativa agli aspetti etici, legali e sociali delle tecnologie e scienze naturali. Questo sottosettore di ricerca, denominato ELSA in base all'acronimo inglese, è comune a tre specifici programmi gestiti dal...

Sul server CORDIS è stata lanciata di recente una nuova home page WWW relativa agli aspetti etici, legali e sociali delle tecnologie e scienze naturali. Questo sottosettore di ricerca, denominato ELSA in base all'acronimo inglese, è comune a tre specifici programmi gestiti dalla DG XII della Commissione europea nei campi della Biomedicina e sanità (BIOMED), Biotecnologia (BIOTECH) e Agricoltura e Pesca (FAIR). Lo scopo di ELSA è di analizzare le questioni etiche e sociali sollevate da specifiche applicazioni della biotecnologia e biomedicina e, quindi, di fare in modo che nelle discussioni pubbliche delle politiche si tenga conto di tali considerazioni. Nell'ambito del quinto programma quadro di RST (1998-2002) l'approccio ELSA sarà allargato a tutti i programmi di RST, in particolare al primo programma tematico "Migliorare la qualità della vita e gestire il patrimonio biologico". La nuova home page fornisce informazioni generali sulle finalità e gli obiettivi di ELSA e un quadro cronologico della ricerca bioetica svolta nei precedenti programmi quadro. La pagina permette di collegarsi alle home page dei programmi FAIR, BIOMED e BIOTECH, nonché ai progetti ELSA realizzati nell'ambito di tali programmi e alle pertinenti informazioni riportate sul server EUROPA. Altre pagine di ELSA contengono informazioni particolareggiate su avvenimenti, novità e pubblicazioni, nonché i dati dei contatti di quanti partecipano all'attività di questo settore.