Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Riesame delle strutture polimeriche composite

stata recentemente pubblicata una relazione sullo stato di avanzamento dell'Azione C1 COST sulle strutture polimeriche composite. Il progetto, finanziato nel quadro dell'iniziativa per la cooperazione nel settore della ricerca scientifica e tecnica (COST), intende riesaminare...

stata recentemente pubblicata una relazione sullo stato di avanzamento dell'Azione C1 COST sulle strutture polimeriche composite. Il progetto, finanziato nel quadro dell'iniziativa per la cooperazione nel settore della ricerca scientifica e tecnica (COST), intende riesaminare la progettazione, i metodi di prova, l'analisi e le applicazioni delle connessioni polimeriche composite. In particolare, il progetto pone l'accento sulle connessioni fra elementi realizzati con materia plastica rinforzata con fibre (FRP); il progetto, inoltre, descrive in modo generale i legami fra le materie plastiche rinforzate con vetro e i materiali a struttura convenzionale. La relazione si rivolge in particolare a quanti siano interessati all'uso delle FRP nella costruzione, e intende non solo fornire informazioni di base e consigli pratici sulle connessioni ma anche dimostrare l'importante funzione che le FRP avranno nei futuri progetti nel settore della costruzione. La relazione tratta vari tipi di connessioni ed è suddivisa nei seguenti capitoli: - meccanica plate-to-plate: analisi e progettazione; - meccanica plate-to-plate: prove e applicazioni; - connessioni dell'ossatura; - sistemi di ancoraggio; - connessioni agglomerate; - connessioni delle FRP con altri materiali; - legame nel cemento dei tondini spiralati in FRP; - orientamento alla progettazione.

Il mio fascicolo 0 0