Progressi significativi sulla nuova Internet Assigned Numbers Authority
Per garantire uno stimolo adeguato del processo finalizzato alla creazione della nuova Internet Assigned Number Authority (IANA), che sorveglierà funzioni amministrative essenziali di Internet, incluse le funzioni di coordinamento dei numeri e nomi di ambienti la Commissione europea ha indetto diverse riunioni. Una di queste riunioni ha portato alla istituzione del pannello di partecipanti CE (EC-PoP), ossia un gruppo di amministratori incaricati di mettere a punto una posizione europea comune sul tema e di consigliare la Commissione laddove opportuno. Ora è stata predisposta una quarta bozza di proposta per la creazione della IANA e l'EC-PoP ha recentemente lasciato intendere che erano stati fatti progressi significativi. Il pannello ritiene che l'ultima proposta presentata tratti gran parte delle tematiche da lui individuate e costituisca una base realistica per il lancio di questo nuovo ente giuridico. Alcuni temi non sono però stati trattati a fondo, ad esempio il miglioramento della salvaguardia dall'applicazione extraterritoriale delle politiche pubbliche e delle leggi statunitensi. Il pannello ha raccomandato che il primo consiglio d'amministrazione vi provveda. L'EC-PoP ha messo in rilievo anche la necessità di garantire una rappresentanza internazionale più equilibrata in seno all'ente giuridico, poiché, nell'attuale progetto, più del 50% dei membri potrebbe provenire da un'unica regione, come l'Europa o il Nord America, evidenziando come ogni gruppo amministrativo, settoriale o regionale, debba sentirsi sicuro che i suoi interessi siano equamente rappresentati nel consiglio d'amministrazione. In conclusione, il pannello indica che qualsiasi ritardo nell'istituzione della nuova IANA potrebbe dare origine a squilibri permanenti anziché all'equilibrio internazionale e competitivo necessario, affermando che l'attuazione scorrevole dell'accordo e del nuovo ente è la chiave per mantenere la stabilità di Internet.