European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Analisi della speciazione - studio delle prestazioni metodologiche

Un nuovo libro esamina una serie di progetti, finanziati dalla Commissione, volti a definire ed a migliorare l'attuale situazione nel settore dell'analisi della speciazione in Europa. "Method Performance Studies for Speciation Analysis" presenta una visione d'insieme di studi ...

Un nuovo libro esamina una serie di progetti, finanziati dalla Commissione, volti a definire ed a migliorare l'attuale situazione nel settore dell'analisi della speciazione in Europa. "Method Performance Studies for Speciation Analysis" presenta una visione d'insieme di studi recenti finanziati nel quadro del programma comunitario nel settore della normazione, delle misure e delle prove e dei suoi predecessori. La speciazione è un tratto distintivo di crescente rilievo nella chimica analitica degli anni Novanta. Ormai è ampiamente ammesso che la determinazione del contenuto totale di tracce di elementi - ad esempio nel quadro del monitoraggio ambientale e degli studi di tossicità - non è più sufficiente per comprendere il percorso biogeochimico degli elementi in tracce, che dipende da forme chimiche specifiche (per esempio diversi stati di ossidazione, composti metallo-organici, ecc.). Ciononostante, il controllo di qualità nell'analisi della speciazione è lungi dall'essere soddisfacente, fatto che impedisce spesso il confronto dei dati nei laboratori e tra laboratori diversi. Considerando il grande numero di analisi eseguite da numerosi laboratori dell'Unione europea, la Commissione ha sovvenzionato diversi progetti in cooperazione, descritti nel volume. Oltre ad esaminare le tecniche usate, i loro risultati nell'applicazione a studi di casi reali e le fonti di errore possibili il volume descrive anche la preparazione dei materiali di riferimento certificati per la convalida dei metodi usati. Il valore del libro risiede nel contenuto di informazioni relative alle tecniche attualmente usate nel settore dell'analisi della speciazione dagli esperti europei del campo.