Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-23

Article available in the following languages:

CORDIS Express: I robot raggiungono la maturità!

Questa settimana CORDIS Express è dedicato ai progetti sulla robotica finanziati dall'UE, nonché alle notizie e agli eventi correlati a questo campo di ricerca.

Per molti anni Hollywood ci ha presentato i robot come comparse carine e divertenti, oppure come macchine diaboliche intenti a distruggere l'umanità. Ora che i robot entrano a far parte della nostra vita quotidiana, la questione si rivela però più complessa e, speriamo, molto più stimolante! Dalla sanità all'assistenza domiciliare e dalla sicurezza all'agricoltura, i robot rendono la nostra vita più comoda, semplice e sicura. L'impiego dei robot nel settore sanitario, ad esempio, sta rendendo la chirurgia meno invasiva e più precisa. Inoltre, i robot aiutano anche gli anziani a rimanere più a lungo nella propria casa. Ne è un esempio lampante la novantaquattrenne Lea Mina Ralli di Roma, che viene assistita dal suo "Mr Robin", un robot sviluppato dal progetto GIRAFF+(si apre in una nuova finestra) . Il mercato della robotica dovrebbe raggiungere un valore di 60 miliardi di euro l'anno entro il 2020, offrendo un'importante spinta all'economia europea. Non sorprende quindi che l'UE stia investendo fortemente in questo settore. All'inizio di quest'anno, la Commissione europea e 180 aziende e centri di ricerca hanno lanciato SPARC(si apre in una nuova finestra) , il più grande programma di ricerca dei cittadini e innovazione nel campo della robotica. I ricercatori in robotica dovrebbero notare che i primi inviti a presentare proposte relativi a SPARC rientrano nel pilastro LEIT - Leadership nelle tecnologie di supporto e industriali(si apre in una nuova finestra) di Orizzonte 2020. Tuttavia, non occorre essere ricercatori per esplorare la magia della robotica. Il pubblico è invitato a partecipare al divertimento durante l'imminente Settimana europea della robotica, che quest'anno si svolgerà dal 24 al 30 novembre. Aziende, centri di ricerca e università in 25 paesi europei organizzeranno oltre 300 attività correlate alla robotica. Sarà possibile partecipare a laboratori aperti, mostre, robot in azione sulle piazze pubbliche, visite di docenti di robotica nelle scuole, percorsi guidati nei musei delle scienze e altro ancora. Si auspica che la Settimana europea della robotica riesca a invogliare i ricercatori del futuro a esplorare questo stimolante campo scientifico. Tuttavia, non occorrerà attendere la prossima generazione per vedere la ricerca sulla robotica in azione! Questa settimana CORDIS Express è dedicato ai progetti sulla robotica finanziati dall'UE, nonché alle notizie e agli eventi correlati a questo campo di ricerca. - 4th Edition of European Robotics Week: 24th - 30th November 2014(si apre in una nuova finestra) (solo in inglese) - Down on the farm, cows graze while robots milk(si apre in una nuova finestra) (solo in inglese) - Robot per la manutenzione su larga scala(si apre in una nuova finestra) - Un sistema di visione intelligente abilita i robot di saldatura(si apre in una nuova finestra) - Autonomous robotic system for thermo-graphic detection of cracks(si apre in una nuova finestra) (solo in inglese)

Paesi

Belgio

Il mio fascicolo 0 0