European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

La Commissione offre borse di studio Marie Curie per ricercatori singoli e competenti

La Commissione europea ha annunciato un invito a presentare proposte nell'ambito delle attività del Quinto programma quadro di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione per il periodo 1998 - 2002. Il bando invita a presentare proposte per azioni indirette di RST relative ...

La Commissione europea ha annunciato un invito a presentare proposte nell'ambito delle attività del Quinto programma quadro di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione per il periodo 1998 - 2002. Il bando invita a presentare proposte per azioni indirette di RST relative a "Migliorare il potenziale umano della ricerca e la base di conoscenza socioeconomica" nel campo delle Marie Curie Individual Fellowship e delle Marie Curie Experienced Researchers Fellowship. Il testo del bando, unitamente a tutta la documentazione necessaria a formulare la proposta, è disponibile sul sito, al seguente indirizzo: URL: http://cordis.europa.eu/improving Il bando riguarda proposte con una scadenza fissa, trascorsa la quale si passa alla valutazione; saranno prese in considerazione unicamente le proposte pervenute prima di tale scadenza. Le Marie Curie Individual Fellowship vengono assegnate ai migliori giovani ricercatori europei dotati della necessaria esperienza di ricerca, che desiderino ricevere una formazione avanzata tramite la ricerca in un istituto ospitante in un paese diverso dal proprio, nell'ottica che tali borsisti diventino ricercatori europei di spicco. Inoltre, a completamento di una borsa di studio biennale, i borsisti originari di regioni meno favorite che desiderino ritornare in una regione meno favorita nella propria nazione, possono ottenere una borsa di rientro, assegnata quale contributo inteso a contrastare la fuga di cervelli dalle regioni meno favorite e al fine di facilitare il trasferimento delle conoscenze e delle competenze acquisite dai borsisti Marie Curie durante la borsa di studio. Le Marie Curie Experienced Researcher Fellowship vengono assegnate a ricercatori esperti al fine di accrescere il trasferimento di conoscenza e di tecnologia tra il mondo industriale ed accademico, oppure per contribuire allo sviluppo scientifico delle istituzioni attive nella ricerca, situate nelle regioni meno favorite della Comunità. Il bando riguarda borse di studio Marie Curie offerte dal programma per il potenziale umano, aperte a tutti i campi di ricerca scientifica che contribuiscano agli obiettivi comunitari di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione. Le dotazioni di bilancio indicative per tale bando sono: - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 17 maggio 1999 la dotazione indicativa per la scadenza ammonta a 44,0 milioni di euro; - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 15 marzo 2000 - la dotazione indicativa per la scadenza ammonta a 39,5 milioni di euro; - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 13 settembre 2000 - la dotazione indicativa per la scadenza ammonta a 39,5 milioni di euro; - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 14 marzo 2001 - la dotazione indicativa per la scadenza ammonta a 39,5 milioni di euro; - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 12 settembre 2001 - la dotazione indicativa per la scadenza ammonta a 39,5 milioni di euro; - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 13 marzo 2002 - la dotazione indicativa per la scadenza ammonta a 42,0 milioni di euro. Informazioni relative alle norme di partecipazione al programma e alle modalità di preparazione e presentazione delle proposte sono contenute nella guida per i proponenti della Commissione europea, per ottenere la quale, unitamente al programma di lavoro e ad altre informazioni relative al bando, occorre rivolgersi all'indirizzo qui di seguito indicato. Per maggiori informazioni, rivolgersi a: Commissione europea Direzione generale XII Affari scientifici, ricerca e sviluppo Direzione F Rue de la Loi 200 B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2969926 E-mail: research@ec.europa.eu URL: http://cordis.europa.eu/improving

Articoli correlati