European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

La Commissione promuove conferenze scientifiche di alto livello

La Commissione europea ha annunciato un invito a presentare proposte nell'ambito del quinto programma quadro (5PQ) delle azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (RST) per il periodo 1998-2002. Il presente invito riguarda proposte di azioni indirett...

La Commissione europea ha annunciato un invito a presentare proposte nell'ambito del quinto programma quadro (5PQ) delle azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (RST) per il periodo 1998-2002. Il presente invito riguarda proposte di azioni indirette di RST per lo specifico programma di RST intitolato "Accrescere il potenziale umano di ricerca e la base di conoscenze socioeconomiche" nel campo delle conferenze scientifiche di alto livello. Il testo dell'invito, unitamente a tutta la documentazione necessaria per preparare le proposte, è disponibile su Internet all'indirizzo: URL: http://cordis.europa.eu/improving Il presente invito riguarda proposte per le quali è previsto un termine di presentazione fisso; dopo tale data avrà inizio la procedura di valutazione. Saranno prese in considerazione soltanto le proposte presentate entro tale termine. I soggetti che possiedono i requisiti per partecipare alle azioni indirette di RST relative allo specifico programma sono invitati a presentare proposte di conferenze scientifiche di alto livello volte a contribuire al progresso della scienza mediante attività di scambio e a creare le condizioni affinché i ricercatori esperti, attivi nei settori d'avanguardia dello sviluppo scientifico e tecnologico, possano trasmettere le proprie conoscenze alla nuova generazione di ricercatori. Le conferenze scientifiche rappresenteranno inoltre una struttura di riferimento per la costituzione di reti di ricercatori degli Stati membri o degli Stati associati, ma attivi al di fuori di tali Stati membri o associati, al fine di instaurare o preservare i contatti e i rapporti scientifici con i colleghi in Europa. Il sostegno può essere concesso a quattro categorie di conferenze scientifiche di alto livello, nonché a serie di avvenimenti: - EuroConferenze - riunire scienziati affermati e giovani ricercatori con l'intento di contribuire al progresso della scienza e alla formazione dei giovani ricercatori. Queste conferenze, di norma, possono durare fino a 5 giorni e riunire fino a 100 partecipanti; - EuroCorsi - Workshop e Scuole estive - fornire l'occasione agli scienziati affermati di trasmettere le proprie conoscenze ed esperienze alla nuova generazione di ricercatori europei. Questi avvenimenti, di norma, possono durare fino a un massimo di due settimane e riunire fino a 30 partecipanti (corsi e workshop) e 80 partecipanti (scuole estive); - Conferenze di ampie dimensioni - con oltre 100 partecipanti; - conferenze di tipo non tradizionale, quali conferenze elettroniche (vale a dire conferenze virtuali) o conferenze di dottorato (organizzate dalla nuova generazione di ricercatori e destinate a ricercatori dello stesso livello). Gli avvenimenti, onde poter ricevere il sostegno, devono essere organizzati in uno Stato membro o associato. Non saranno invece ammissibili per il sostegno gli avvenimenti organizzati a scopo di lucro. La dotazione di bilancio indicativa per il presente invito, relativa a tutti i campi di ricerca e a tutte le categorie di conferenze, nonché i termini di presentazione, è la seguente: - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 2 giugno 1999 - dotazione di bilancio indicativa pari a 10 milioni di EUR; - termine ultimo di ricezione delle proposte: 1° febbraio 2000 - dotazione di bilancio indicativa pari a 10 milioni di EUR; - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 1° febbraio 2001 - dotazione di bilancio indicativa pari a 10 milioni di EUR; - termine ultimo per la ricezione delle proposte: 1° febbraio 2002 - dotazione di bilancio indicativa pari a 5,5 milioni di EUR. Le informazioni sulle regole per la partecipazione al programma e su come preparare e presentare le proposte sono contenute nella guida del proponente redatta dalla Commissione europea. Tale guida, nonché il programma di lavoro e ulteriori informazioni in merito al presente invito, può essere ottenuta facendone richiesta al seguente indirizzo. Per maggiori informazioni, rivolgersi a: Commissione europea Direzione generale XII Affari scientifici, ricerca e sviluppo Direzione XII-F1 Rue de la Loi 200 B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2963270 E-mail: research@ec.europa.eu URL: http://cordis.europa.eu/improving

Articoli correlati