Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

La Commissione pubblica un bando aperto per l'energia

La Commissione europea ha annunciato un invito aperto in permanenza a presentare proposte per azioni di RST nell'ambito del programma specifico di ricerca, di sviluppo tecnologico e di dimostrazione per il periodo 1998 - 2002. Il bando è un invito aperto in permanenza a prese...

La Commissione europea ha annunciato un invito aperto in permanenza a presentare proposte per azioni di RST nell'ambito del programma specifico di ricerca, di sviluppo tecnologico e di dimostrazione per il periodo 1998 - 2002. Il bando è un invito aperto in permanenza a presentare proposte per azioni di RST nell'ambito del programma specifico in materia di "Energia, ambiente e sviluppo sostenibile (1998 - 2002)" e si riferisce alla parte B del programma, incentrato sull'energia. Il testo dell'invito, unitamente a tutta la documentazione necessaria a formulare le proposte è accessibile tramite Internet, al seguente indirizzo: URL:http://cordis.europa.eu/eesd/calls/calls.htm L'invito riguarda le proposte presentate nel quadro di un piano di presentazione continua, che, a seconda del tipo di azione indiretta di RST, saranno valutate a intervalli fissi. I diversi tipi di azioni indirette, nonché gli eventuali termini per la presentazione, sono indicati in dettaglio nel testo ufficiale dell'invito. Coloro che possiedono i requisiti necessari per partecipare alle azioni indirette di RST nell'ambito del programma specifico, sono invitati a presentare proposte relative alle parti del programma di lavoro qui di seguito indicate. - attività di RST di carattere generico; - misure per le PMI: - - contributi alla fase esplorativa; - - ricerca cooperativa; - Formazione: - - borse individuali; - - borse di ospitalità; - misure di accompagnamento: - - studi; - - scambio di informazioni e di dati; - - riunioni scientifiche e tecniche; - - attività di divulgazione; - - attività di comunicazione e valorizzazione; - - progetti per fornire informazioni; - - assistenza ai soggetti di ricerca. Quando viene presentata una proposta per un progetto di RST, un progetto di dimostrazione, un progetto combinato o un'azione concertata, i proponenti possono includere una richiesta per una "Borsa per i giovani ricercatori provenienti da paesi in via di sviluppo." Ulteriori informazioni relative a questo schema sono fornite nella Guida al Proponente (solo per azioni generiche). Misure specifiche per le PMI (contributi per la fase esplorativa, progetti di ricerca cooperativa) sono attuate tramite il piano di presentazione continua di questo invito. Ulteriori informazioni su questo argomento possono essere ottenute dallo Helpdesk PMI all'indirizzo indicato qui di seguito. Con riferimento alle Misure di accompagnamento per la rete OPET (ved. par. "Coordinamento con le azioni orizzontali" nell'allegato II del Programma di lavoro), sono fissate due scadenze: il 15 giungo 1999 e il 15 febbraio 2001. Un documento informativo specifico con tutti i dettagli sarà inviato su richiesta. Le informazioni sui termini di partecipazione al programma e sulle modalità di stesura e presentazione delle proposte sono fornite nella Guida del Proponente che può essere ottenuta, unitamente al programma di lavoro e ad ulteriori informazioni relative al bando, rivolgendosi all'indirizzo qui di seguito indicato. Per maggiori informazioni, rivolgersi a: Commissione europea Energy Info Desk MO 75 6/17 Rue de la Loi 200 B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2966882; Fax +32-2-2950577 E-mail: research@ec.europa.eu URL: http://cordis.europa.eu/fp5/src/t-4.htm SME Helpdesk: Fax +32-2-2957110 URL: http://cordis.europa.eu/sme

Articoli correlati