Skip to main content
European Commission logo print header

Article Category

Notizie

Article available in the following languages:

L'America valuta i finanziamenti comunitari a favore della ricerca in materia di TI

Secondo una relazione recentemente pubblicata dal Comitato consultivo della Casa Bianca per le tecnologie dell'informazione (PITAC - President's Information Technology Advisory Committee), intitolata "Ricerche sulle tecnologie dell'informazione: un investimento nel nostro futu...

Secondo una relazione recentemente pubblicata dal Comitato consultivo della Casa Bianca per le tecnologie dell'informazione (PITAC - President's Information Technology Advisory Committee), intitolata "Ricerche sulle tecnologie dell'informazione: un investimento nel nostro futuro", le iniziative americane per il finanziamento della ricerca sulle tecnologie dell'informazione (TI), in futuro, avranno molto in comune con il Quinto programma quadro (5PQ) dell'Unione europea. Il documento, che è la relazione finale del PITAC, è stato pubblicato proprio al momento del varo del 5PQ. La relazione statunitense sottolinea il ruolo fondamentale svolto dal settore delle tecnologie dell'informazione (TI), che riveste un'importanza economica non solo a livello nazionale, ma anche mondiale. Con il progressivo ridursi del lasso di tempo che intercorre tra una scoperta della ricerca di base in questo settore e la sua applicazione a prodotti e servizi, le scoperte della ricerca di base, molte delle quali caratterizzate da livelli di rischio troppo elevati per gli investimenti privati, avranno bisogno del sostegno dal governo statunitense. Una situazione che, secondo il NECTAR Information Update, ricorda molto la politica dell'Unione europea. La relazione sollecita una aumento del budget nell'arco dei prossimi cinque anni, partendo da un minimo di 472 milioni di USD nel 2000 per arrivare a 1,37 miliardi di USD nel 2004. Gli aumenti di bilancio proposti si dividono tra software, infrastrutture e ricerca socioeconomica, acquisto di hardware e ricerca di base nel campo delle TI. Per risolvere il problema si dovrebbe creare un'efficace organizzazione federale statunitense per la gestione delle TI. Il Comitato ha constatato che non esiste alcun organo centrale responsabile del finanziamento di tutta la ricerca in materia di tecnologie dell'informazione: una situazione vantaggiosa in termini di decentramento, che però porta spesso a trascurare le ricerche effettivamente necessarie. La relazione richiede un livello maggiore di coordinazione tra gli organismi federali impegnati nelle attività di ricerca sulle tecnologie dell'informazione.