INFEO al via nell'autunno del 1999
Il prossimo autunno, il sistema INFEO (informazioni sull'osservazione della terra) è destinato a sostituire l'attuale sistema corrispondente EWSE (scambio di servizi su scala europea) del Centro per l'osservazione della terra (CEO) della Commissione europea. Oltre a comprendere tutte le funzioni di EWSE, INFEO consentirà, per la prima volta, la ricerca on-line delle più importanti raccolte di dati. In preparazione dell'uscita di INFEO, sono attualmente in fase di realizzazione le seguenti attività: - in tutta Europa, e in altre parti del mondo, sono in fase di installazione gateway per la comunicazione con i cataloghi di dati, cosicché tutti i dati di osservazione della terra di eventuale interesse possano essere disponibili; - è in costruzione un server per la pubblicità e gli annunci simile a quello di EWSE; - prosegue il lavoro sul versante dell'interfaccia utente, al fine di rendere l'uso di INFEO il più facile possibile. I cataloghi del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea e di altri centri di ricerca europea sono già connessi e in fase di verifica, e nel corso dell'estate verranno installati ulteriori gateway di connessione a SpotImage, Eurimage e all'Agenzia spaziale europea (ASA). Inoltre, cataloghi non concernenti lo spazio come, per esempio, quello dell'Istituto di ecologia terrestre e del Centro dati ambientali svedese verranno ad aggiungersi nei prossimi mesi.