European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

ISPO estende il progetto ESIS ai paesi dell'Europa centrale e orientale

Dopo il successo del progetto ESIS (Indagine europea sulle iniziative e le azioni relative alla società dell'informazione) della Commissione europea ed in seguito a numerose richieste espresse dalla regione in questione, l'ISPO (Ufficio progetti della società dell'informazione...

Dopo il successo del progetto ESIS (Indagine europea sulle iniziative e le azioni relative alla società dell'informazione) della Commissione europea ed in seguito a numerose richieste espresse dalla regione in questione, l'ISPO (Ufficio progetti della società dell'informazione della Commissione) ha esteso il progetto ESIS ai paesi dell'Europa centrale e orientale, nonché a quelli del Mediterraneo. All'inizio del 1997, l'ISPO ha avviato il progetto ESIS allo scopo di realizzare un inventario dei progetti, nonché di procedere all'aggregazione dei dati europei relativi alle attività promozionali intraprese da autorità pubbliche e da operatori privati. Altri obiettivi comprendevano il monitoraggio e l'analisi dei nuovi sviluppi regolamentari nel settore delle telecomunicazioni e della società dell'informazione, nonché la presentazione di una mappatura dei soggetti interessati, in particolare delle strutture di rete pubbliche e private che forniscono infrastrutture, servizi e applicazioni per la società dell'informazione. La nuova fase del progetto è denominata ESIS II e durerà fino al 2001. Interessa 25 paesi dell'Europa centrale e orientale, nonché della regione mediterranea. Il lavoro verrà svolto con modalità decentrate da appaltatori selezionati dalla Commissione in base ad un bando di gara con procedura aperta. Per promuovere il progetto ESIS II è stato realizzato un nuovo sito web, il cui indirizzo è: http://www.ispo.cec.be/esis/esis2pres/esis2pres.htm