European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Con "ProTool" è ora possibile presentare proposte di ricerca 5PQ in formato completamente elettronico

I consorzi di ricerca che partecipano al quinto programma quadro hanno ora la possibilità di presentare le proprie proposte di ricerca in formato elettronico grazie a ProTool (Proposal Preparation Tool), un pacchetto software sviluppato dalla Commissione. Con la versione 1.1 d...

I consorzi di ricerca che partecipano al quinto programma quadro hanno ora la possibilità di presentare le proprie proposte di ricerca in formato elettronico grazie a ProTool (Proposal Preparation Tool), un pacchetto software sviluppato dalla Commissione. Con la versione 1.1 di ProTool, diffusa alla fine di maggio, i proponenti non dovranno più presentare alcun documento cartaceo alla Commissione, ma potranno inviare la proposta completa in formato elettronico e in modo sicuro. Nel mese di giugno, dopo l'uscita di questa versione di ProTool, circa 360 consorzi hanno già utilizzato questo strumento per presentare le proposte in formato elettronico, mentre quasi 4.000 ricercatori si sono registrati come utenti di ProTool. Ancor prima che la versione 1.1 (che consente la presentazione in formato elettronico) fosse disponibile, dal server CORDIS sono state scaricate circa 22.000 copie e le previsioni per il mese di giugno indicano un sostanziale aumento. Con ProTool il coordinatore di qualsiasi consorzio può garantire che le informazioni amministrative e finanziarie siano complete e che il formato sia quello richiesto dalla Commissione. Anche gli altri partner del consorzio possono utilizzare ProTool per fornire al coordinatore i loro dati amministrativi, risparmiando tempo e riducendo al minimo il rischio di commettere errori. ProTool, oltre ad aiutare i proponenti ad inserire correttamente le informazioni nei moduli, riducendo il rischio che le proposte vengano respinte per motivi amministrativi, consentirà loro di concentrarsi sull'aspetto scientifico della proposta. E per le proposte con esito positivo, le informazioni già fornite in formato elettronico potranno essere usate direttamente per la stesura del contratto di ricerca per il progetto. ProTool guida gli utenti attraverso sezioni strutturate del modulo di proposta, utilizzando menu a discesa e caselle per aiutare ad inserire tutte le informazioni. L'utente può stampare il modulo, memorizzarlo e farlo circolare tra gli altri partecipanti al progetto in formato .pdf. Per garantire la sicurezza delle proposte presentate in formato elettronico, ProTool consente agli utenti di richiedere al provider della Commissione un certificato che viene usato per "sigillare" la proposta prima di inviarla tramite e-mail o di caricarla direttamente sul web. Inoltre ProTool può essere utilizzato per preparare il modulo di richiesta che può essere in seguito stampato nei casi in cui il consorzio preferisca inviare la proposta con la posta tradizionale. Grazie a ProTool il coordinatore potrà garantire la completezza delle informazioni amministrative contenute nel modulo, evitando ancora una volta che la proposta venga respinta per motivi amministrativi. Per scaricare l'ultima versione di ProTool e ottenere ulteriori informazioni, visitate il sito web ProTool al seguente indirizzo: http://cordis.europa.eu/fp5/protool