Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Grecia, Bulgaria, Italia ed Albania riceveranno i finanziamenti Phare per la cooperazione transfrontaliera

La Commissione europea fornirà un contributo di 25 milioni di euro per l'attuazione del programma di cooperazione transfrontaliera Phare 1999 tra la Grecia e la Bulgaria. I fondi saranno investiti in grandi progetti di infrastrutture importanti per entrambi i paesi e si concen...

La Commissione europea fornirà un contributo di 25 milioni di euro per l'attuazione del programma di cooperazione transfrontaliera Phare 1999 tra la Grecia e la Bulgaria. I fondi saranno investiti in grandi progetti di infrastrutture importanti per entrambi i paesi e si concentreranno specificatamente su trasporti, telecomunicazioni ed ambiente. I progetti sono destinati ad assistere i preparativi della Bulgaria per l'adesione all'Unione europea e comprendono l'elettrificazione della linea ferroviaria Dupnitza Kulata, la posa in opera del cavo ottico di Haskovo ed un progetto di 12 milioni di euro per la chiusura delle miniere di uranio di Eleshnitsa e Dospat. Nell'ambito del programma Phare di cooperazione transfrontaliera, la Commissione assegnerà 14 milioni di euro che saranno suddivisi tra Italia, Grecia ed Albania. La parte di tale programma relativa all'Italia, del valore di 7 milioni di euro, si concentrerà sui distretti dell'Albania che presentano un confine marino in comune con l'Italia. Il contributo Phare al programma di cooperazione transfrontaliera tra Albania e Grecia ammonterà anch'esso a 7 milioni di euro, che saranno destinati al miglioramento delle infrastrutture principalmente in due zone: le strade nella regione di confine Grecia/Albania ed il risanamento della rete idrica di Gjirokaster.

Paesi

Albania, Bulgaria, Grecia, Italia