Metodi alternativi per VIA e VSIA
Il bando di gara indetto dalla DG XI della Commissione europea fornisce l'opportunità di esaminare sia le alternative nell'ambito rispettivamente della valutazione dell'impatto ambientale (di seguito denominata VIA) e della valutazione strategica dell'impatto ambientale in merito a politiche, piani e programmi (di seguito denominata VSIA), sia il relativo contributo allo sviluppo sostenibile. Il progetto dovrà: - fornire un'analisi succinta delle modalità di recepimento nelle legislazioni nazionali della direttiva 97/11/CE per la valutazione delle alternative; - individuare metodologie per la determinazione, la descrizione e la valutazione delle alternative e valutare la loro efficacia nel contesto della VIA e della VSIA; - fornire un esame approfondito di vari studi di casi, onde valutare l'applicazione pratica della valutazione delle alternative nei processi della VIA e della VSIA e individuare le possibilità di miglioramento; - valutare i risultati nel contesto dei suddetti obiettivi, in vista di applicarli alla VSIA per i progetti relativi alle reti di trasporto transeuropee (RTE); - raccomandare azioni ulteriori e approntare una guida sulla valutazione delle alternative negli Stati membri dell'UE.Per ulteriori informazioni rivolgersi al seguente indirizzo, citando il numero di riferimento B4/ETU/990088: Commissione europea DG XI - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile Sig. B. Sinnott 200 rue de la Loi B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2994449