European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nobel Laureate Meetings in Natural Sciences 2011 - 2013<br/>with Laureates as Scientific Role Models

Article Category

Article available in the following languages:

I giovani scienziati imparano dai premi Nobel

I finanziamenti dell’UE hanno agevolato l’organizzazione di tre incontri con dei premi Nobel per la fisiologia/medicina, fisica e chimica rispettivamente.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto LIN11-12-13 (Nobel Laureate meetings in natural sciences 2011 - 2013 with Laureates as scientific role models) ha riunito 6 vincitori di premio Nobel e una media di 550 giovani scienziati a ciascuno dei 3 incontri. Gli eventi della durata di una settimana hanno promosso lo scambio scientifico e personale, presentando i vincitori di premio Nobel come modelli per rafforzare la carriera scientifica e la scienza stessa. Sono state assegnate borse di studio e contributi di viaggio per permettere la presenza di 60 giovani scienziati, soprattutto dei paesi con difficoltà economiche. Sono state organizzate una serie di sessioni, tra cui tavole rotonde e il nuovo formato Science Master Class, che sono state accolte favorevolmente dai partecipanti. La tavola rotonda finale del 2011 era intitolata “Global Health”, quella del 2012 “The Future of Energy Supply and Storage” e del 2013 “Green Chemistry”. I contenuti di tali discussioni sono stati divulgati tramite radiodiffusione, copertura mediatica e comunicati stampa. Inoltre, sono state tenute tre sessioni di informazione da parte della Commissione europea come parte del programma. L’organizzazione di questi tre incontri da parte del progetto ha contribuito a promuovere i vincitori di Nobel come modelli di ruolo, motivando positivamente i giovani ricercatori nella scelta della loro carriera e nell’apprezzare l’importanza della scienza per la società. Gli incontri hanno anche mostrato miglioramenti nell’equilibrio di genere tra il 2011 e il 2013. Gran parte del materiale degli incontri è disponibile attraverso il sito web Lindau Mediatheque, come anche molte lezioni, programmi scientifici e relazioni. Nel suo tentativo di rafforzare e permettere l’incontro tra giovani ricercatori eccellenti e vincitori di premio Nobel, LIN11-12-13 ha contribuito a migliorare il collegamento tra scienza e società. I risultati del progetto fanno ben sperare per gli sforzi europei volti a creare un’economia basata sulla conoscenza.

Parole chiave

Giovani scienziati, vincitore di premio Nobel, fisiologia, medicina, fisica, chimica, scienze naturali, modelli di ruolo

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione