La Commissione insiste sulla necessità di rafforzare l'Internet europea della ricerca
Nel quadro dell'iniziativa eEurope, la Commissione europea ha esortato le reti nazionali di ricerca e d'istruzione degli Stati membri a modernizzare l'infrastruttura Internet europea a favore di servizi nel settore della ricerca e dell'istruzione. Il progetto, che consentirà ad oltre 700.000 ricercatori europei un collegamento rapido e corredato di elevate capacità, rientra nell'azione intitolata "Internet più veloce per i ricercatori e gli studenti" dell'iniziativa eEurope. La nuova rete multigigabit dovrebbe essere operativa entro il 2001 e la Commissione prevede di finanziare il 40 per cento dei costi (80 milioni di euro). Tale rete viene considerata una parte fondamentale dello sviluppo tecnologico europeo. Parlando a proposito del progetto, Erkki Liikanen, commissario per le Imprese e la Società dell'Informazione, ha affermato: "Il sostegno della Commissione al potenziamento delle reti europee di ricerca e d'istruzione costituisce un importante passo avanti verso lo sviluppo di un'Europa innovativa e imprenditoriale e velocizzerà la sua trasformazione in un'autentica società dell'informazione".