Una relazione indipendente contribuisce a colmare la carenza di informazioni sulle PMI
La Commissione europea ha pubblicato la sesta relazione dell'Osservatorio europeo per le PMI. Tale relazione indipendente, redatta dal consorzio KPMG alla cui guida figurano consulenti di direzione aziendale, riguarda le PMI dei 19 paesi dello Spazio economico europeo, più la Svizzera. Essa fornisce informazioni sui cinque seguenti settori chiave, i quali potrebbero contribuire ad influenzare le future politiche a favore delle imprese: - Parte I: analisi della posizione e dello sviluppo delle PMI; - Parte II: studio sul comportamento delle aziende in relazione all'ambiente; - Parte III: politiche delle imprese; - Parte IV: presentazione di due studi tematici approfonditi; - Parte V: analisi della prestazione e del comportamento nel quadro del mercato interno. Ai fini della stesura della relazione si è ricorsi, tra gli altri, ad un sondaggio telefonico condotto su 8.000 PMI europee, a banche dati europee riguardanti le imprese, a statistiche nazionali e al contributo di esperti interni ed esterni. L'Osservatorio europeo per le PMI fu istituito nel 1992, al fine di migliorare il monitoraggio delle prestazioni economiche delle piccole e medie imprese.