Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-07

Article available in the following languages:

Informazioni sulla salute e lo stile di vita disponibili sempre e dovunque

Il progetto "Healthsat", finanziato della Commissione europea nell'ambito del settore dedicato alle tecnologie della società dell'informazione (IST) del quinto programma quadro, mira a fornire informazioni (come e quando richiesto) in materia di stile di vita, così da consenti...

Il progetto "Healthsat", finanziato della Commissione europea nell'ambito del settore dedicato alle tecnologie della società dell'informazione (IST) del quinto programma quadro, mira a fornire informazioni (come e quando richiesto) in materia di stile di vita, così da consentire ai cittadini di compiere scelte informate sulla loro salute. Il progetto, nell'ambito del quale verrà sviluppata una piattaforma integrata basata sull'utilizzo della tecnologia satellitare, Internet e WAP, che costituirà il primo strumento completo multimediale specializzato nel campo della salute e dello stile di vita, sarà avviato entro gennaio del 2001 e avrà una durata di tre anni. L'obiettivo di "Helthsat" è quello di informare direttamente le persone, sempre e dovunque, ricorrendo alle tecnologie più avanzate e largamente disponibili basate sull'uso dei satelliti, di Internet e delle telecomunicazioni mobili. Sono previsti inoltre servizi personalizzati. "Helthsat" coordinerà in modo efficace le società e le organizzazioni competenti nei settori delle tecnologie dell'informazione, della salute e della radiodiffusione, le quali collaboreranno alla realizzazione di programmi televisivi, nonché di servizi Internet e WAP capaci di unire alla qualità, credibilità e rilevanza delle informazioni mediche, interessanti contenuti correlati con lo stile di vita. La programmazione verrà adattata tenendo conto di tutti gli aspetti multiculturali e multilingue di ciascuno Stato membro dell'UE. Secondo la MMC Europe, uno dei partner del progetto, la combinazione tra l'accesso "sempre e dovunque", l'uso di vari supporti mediatici e la programmazione multilinguistica fa di "Healthsat" un progetto altamente innovativo.

Il mio fascicolo 0 0