La Commissione contribuisce alla promozione dell'energia rinnovabile nel sud-est asiatico
Secondo quanto stabilito dal commissario per le Relazioni esterne Chris Patten, il progetto congiunto fra Unione europea e Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (EU-ASEAN) relativo ad un'infrastruttura di approvvigionamento energetico riceverà un finanziamento di 18 milioni di euro. Il progetto mira a sostenere il settore comunitario dell'energia, affinché si contribuisca allo sviluppo del settore energetico nei paesi ASEAN, mediante la fornitura di contributi finanziari a piccoli progetti strategici selezionati, in linea con gli obiettivi di cooperazione UE-ASEAN. "L'obiettivo dell'infrastruttura è quello di assistere gli attori del settore pubblico nello sviluppo di programmi che facilitino l'eliminazione delle difficoltà nell'approvvigionamento energetico, promuovendo nel contempo l'efficienza energetica e un uso più diffuso dell'energia rinnovabile. Con la progressiva ripresa delle economie ASEAN, ci si attende che il consumo energetico ricominci a crescere. È essenziale che i paesi ASEAN possano beneficiare dell'importante bagaglio di conoscenze in materia di energia acquisite dall'industria europea", afferma la Commissione.