Liikanen sottolinea il ruolo delle IST nella ricerca futura dell'UE
Erkki Liikanen, commissario europeo per le Imprese e la Società dell'informazione, nel corso della recente riunione del Consiglio "Ricerca", tenutasi il 26 giugno a Lussemburgo, ha chiarito l'importanza crescente del ruolo svolto dalle IST (tecnologie della società dell'informazione). Egli ha dichiarato che il successo europeo nel settore delle tecnologie, quali le comunicazioni mobili, il software e la TV digitale, è in parte dovuto al sostegno dell'UE a favore della ricerca e sviluppo, nonché al quadro normativo vigente in Europa. Nell'intento di mantenere una posizione concorrenziale nei confronti degli USA e del Giappone, Liikanen ha richiesto un supporto continuo agli investimenti nelle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni, dal momento che tali tecnologie sono alla base della competitività dell'intero settore industriale. Al fine di assicurare la nascita della nuova generazione di tecnologie, come le comunicazioni di terza generazione (3G) ed il prossimo protocollo Internet (versione 6), saranno necessari maggiori investimenti nella ricerca e sviluppo in fase preconcorrenziale. GEANT, l'investimento a favore della rete di trasmissione ad alta velocità per ricercatori, ne costituisce un esempio. Liikanen ha evidenziato il bisogno dell'UE di compensare il mancato superamento del "divario digitale" da parte dei mercati. Egli ritiene che sarà necessario un intervento dell'UE per garantire all'intera società i vantaggi delle nuove tecnologie e delle relative applicazioni.