European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-01-01

Article available in the following languages:

Un nuovo sito web per aiutare le organizzazioni britanniche ad accedere ai finanziamenti IST del 6PQ

Le organizzazioni britanniche sono invitate a registrarsi su un nuovo sito web ideato per fornire loro consulenza sul modo più efficace di concorrere all'assegnazione di una quota dei 3,6 miliardi di euro stanziati a favore della ricerca nel campo delle TI (tecnologie dell'inf...

Le organizzazioni britanniche sono invitate a registrarsi su un nuovo sito web ideato per fornire loro consulenza sul modo più efficace di concorrere all'assegnazione di una quota dei 3,6 miliardi di euro stanziati a favore della ricerca nel campo delle TI (tecnologie dell'informazione) in Europa. I responsabili di "UKISHelp" (UK information society help), il servizio britannico di sostegno e assistenza alle organizzazioni del Regno Unito per l'accesso ai finanziamenti europei facente capo al ministero britannico del Commercio e dell'Industria, affermano di aver creato il sito per offrire alle organizzazioni britanniche una posizione di vantaggio nell'assegnazione dei finanziamenti stanziati a favore dei progetti nell'ambito del programma IST (Tecnologie per la società dell'informazione) del sesto programma quadro di ricerca (6PQ). Peter Walters dell'UKISHelp spiega i vantaggi dei finanziamenti comunitari: "In pratica, l'UE copre una percentuale dei costi di ciascun progetto, solitamente il 50 per cento. In quanto partecipante al progetto, la società collabora con i partner europei che la aiutano ad ottenere i risultati che, altrimenti, sarebbe impossibile raggiungere da soli. Al termine di ciascun progetto, è possibile proseguire con la valorizzazione commerciale dei risultati". "Anche nel caso in cui non si proceda alla valorizzazione commerciale dei risultati, la collaborazione offre preziose opportunità di collegamento in rete e aiuta le organizzazioni ad entrare in nuovi mercati. La partecipazione può perfino elevare il profilo dell'organizzazione, grazie all'esposizione ai media, collocandola efficacemente in posizione d'avanguardia nel panorama dell'innovazione tecnologica europea", aggiunge Peter Walters. Visitando il sito, è possibile ottenere informazioni regolarmente aggiornate sulle opportunità di finanziamento offerte nell'ambito del 6PQ. Il sito web inoltre specifica quali organizzazioni britanniche dovrebbero valutare la possibilità di concorrere all'assegnazione dei finanziamenti e offre consulenza ai potenziali partecipanti. I soggetti registrati sul sito riceveranno aggiornamenti via e-mail. Il sito presenta anche studi di casi concreti relativi ai precedenti programmi quadro, come il progetto AQUARELLE per la condivisione del patrimonio culturale attraverso la telematica multimediale. I partecipanti a quest'iniziativa si sono avvalsi di Internet per soddisfare la richiesta di informazioni documentate provenienti dai visitatori di musei e gallerie, nonché dai commercianti di opere d'arte e dalle case editrici artistiche. Nell'ambito di AQUARELLE, la società britannica di software System Simulation Ltd ha contribuito alla realizzazione di una banca dati per la condivisione delle informazioni in formato digitale. Da allora, la società ha sviluppato e applicato il software per incoraggiare i turisti a visitare i musei più piccoli dell'Europa.

Paesi

Regno Unito

Articoli correlati