La Presidenza danese prende il via all'insegna di un ampio approccio nei confronti dell'innovazione
La Presidenza danese dell'Unione europea, insediatasi il 1° luglio, si concentrerà sulla ricerca come elemento chiave della competitività dell'Unione. A dimostrazione di ciò, il ministro danese per la Scienza, la Tecnologia e l'Innovazione Helge Sander presiederà sia il Consiglio "Ricerca", sia il Consiglio "Telecomunicazioni". La decisione, assunta dal Consiglio europeo di Siviglia, indica la volontà di garantire che l'Europa possa avanzare velocemente verso il raggiungimento dell'obiettivo fissato dal vertice di Lisbona, ovvero trasformarsi nell'economia basata sulla conoscenza più competitiva al mondo entro il 2010. Quanto al sesto programma quadro (6PQ), Sander spera di ultimare i dettagli relativi alla partecipazione nel corso dei primi mesi della Presidenza danese. Inoltre, sottolinea il suo desiderio di veder accordata, nell'ambito del 6PQ, una particolare attenzione nei confronti dell'innovazione. "Ridurre i tempi fra il concepimento di una nuova idea e la concreta realizzazione di un prodotto nuovo o migliorato rappresenta di per sé un obiettivo", ha affermato il Ministro. Sander desidera inoltre discutere al più presto delle migliori modalità di raggiungimento degli obiettivi di Lisbona e di come sostenere la collaborazione fra i ricercatori europei. Per quanto concerne il settore delle telecomunicazioni, la Presidenza danese intende portare avanti il piano d'azione "eEurope 2005", volto a garantire a tutti l'accesso alla società dell'informazione. Particolare accento sarà posto sulla produzione di contenuti per Internet e i servizi di telefonia di terza generazione (3G), nonché sull'analisi delle questioni pratiche sollevate da settori come quello dell'introduzione della banda larga. Nel corso della Presidenza danese è prevista altresì la stesura di un progetto di direttiva, che definirà le condizioni per la valorizzazione commerciale delle informazioni fornite dal settore privato. Secondo Sander, l'approvazione di tali condizioni contribuirebbe alla realizzazione di contenuti più accattivanti.
Paesi
Danimarca