Un portale web consente di accedere al settore delle risorse e dei materiali rinnovabili
Sei partner europei si sono riuniti per realizzare "INFORRM", un nuovo ed innovativo portale web che illustra le migliori prassi nel settore europeo dei materiali e delle risorse rinnovabili (RRM). Il portale rientra fra le attività del progetto INFORRM (Rete industriale per i materiali e le risorse rinnovabili), finanziato nell'ambito della sezione "Qualità della vita" del quinto programma quadro (5PQ). La creazione del sito è stata dettata dalla necessità di raccogliere informazioni sui materiali e le risorse rinnovabili disseminate all'interno delle banche dati più disparate. Utilizzando strumenti di "data mining", che esaminano i dati per identificare modelli e stabilire relazioni, i ricercatori possono effettuare con successo la ricerca di informazioni sui materiali vegetali, in base alla posizione geografica, al tipo di settore o di competenze. Il portale web contiene, inoltre, un vasto numero di esempi di trasformazione delle nozioni relative ai materiali e alle risorse rinnovabili in prodotti commercializzabili, dagli imballaggi biodegradabili nel Regno Unito, ai solventi a base di olio impiegati nel bitume per la costruzione di strade in Francia. Una simile divulgazione delle storie di successo relative al settore dei materiali e delle risorse rinnovabili dovrebbe promuovere gli investimenti e la realizzazione di progressi verso lo sviluppo di materiali e prodotti chimici sostenibili per il futuro.