La Commissione pubblica la Relazione annuale 2003 sulle attività di ricerca
La Commissione europea ha pubblicato la sua Relazione annuale sulle attività europee di ricerca e sviluppo tecnologico nel 2003. La relazione copre il periodo da gennaio 2002 a marzo 2003, e presenta quindi i risultati dell'ultimo anno di attuazione del Quinto programma quadro (5PQ), dei negoziati per il Sesto programma quadro (6PQ), e delle sue prime tappe di attuazione. Il documento discute tutti gli aspetti della politica di ricerca dell'UE, dal coordinamento delle politiche di ricerca e la mobilità dei ricercatori alle infrastrutture di ricerca e ai crescenti investimenti nel settore. Alcune attività di cui si parla nella relazione sono già state ampiamente pubblicizzate, altre sono passate quasi inosservate, o non sono mai state valutate prima. Ad esempio pochi sanno che nel 2002 la cooperazione tra UE e Eureka ha fatto un balzo in avanti. Il Segretariato ha partecipato a numerose riunioni della Commissione, e se da un lato Eureka ha fornito una lista di un centinaio di esperti in innovazione che potrebbero partecipare ai comitati di valutazione delle proposte del 6PQ, dall'altro la Commissione ha adottato le buone prassi di Eureka per la valutazione ex-ante dei progetti e la valutazione ex-post del loro impatto. La relazione è completata da alcune tabelle che illustrano il numero e il tipo di proposte e contratti esaminati tra gennaio 2002 e marzo 2003.