"Reti Marie Curie di formazione alla ricerca": invito a presentare proposte
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nell'ambito dell'area di attività "Reti Marie Curie di formazione alla ricerca" del Sesto programma quadro (6PQ). Le reti consentono a team di ricerca di comprovata fama internazionale di mettersi in collegamento, nel contesto di un ben definito progetto di ricerca collaborativo, al fine di formulare ed attuare un programma di formazione strutturato per ricercatori in un particolare settore di ricerca. Le reti mettono a disposizione un quadro coesivo ma flessibile per la formazione e lo sviluppo professionale dei ricercatori, in modo particolare per quanto riguarda le fasi iniziali della loro carriera. Inoltre, le reti mirano a raccogliere una massa critica di ricercatori qualificati, in particolar modo in settori altamente specializzati e/o frammentati e a contribuire ad oltrepassare i confini istituzionali e disciplinari, segnatamente attraverso la promozione della ricerca interdisciplinare. Tali reti forniscono infine un mezzo chiaro ed efficace per coinvolgere le regioni più svantaggiate dell'UE e i paesi candidati associati nella cooperazione europea per la ricerca, riconosciuta a livello internazionale.Per ulteriori indicazioni sull'invito consultare il seguente indirizzo web: http://fp6.cordis.lu/fp6/call_details.cfm?CALL_ID=210