European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative textile based heating system for technical applications with a special focus on Electric Vehicles

Article Category

Article available in the following languages:

Riscaldare il mercato dei veicoli elettrici

Il progetto MAXITHERM, finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema di riscaldamento alternativo per veicoli elettrici che riduce il consumo di energia, aumenta l’autonomia di guida e garantisce il comfort dei passeggeri.

Trasporti e Mobilità icon Trasporti e Mobilità

Quando guidi la tua auto in una fredda giornata invernale, probabilmente non pensi nemmeno a stare al caldo. Accendi semplicemente il motore, regoli il riscaldamento e parti. Il motivo per cui non congeli durante la guida è che il motore a combustione interna della vettura produce calore residuo che riscalda l’interno del veicolo. Ma man mano che il mercato si sposta verso i veicoli elettrici (EV, electric vehicle), sorge un nuovo problema. Mancando un motore a combustione interna, i veicoli elettrici non sono in grado di generare calore residuo, lasciando i conducenti e i passeggeri al freddo. «Per riscaldare l’abitacolo, l’energia deve essere prelevata dalle batterie dell’auto, il che influisce notevolmente sull’autonomia del veicolo elettrico», afferma Ute Maxi, che coordina il progetto MAXITHERM (Innovative textile-based heating system for technical applications with a special focus on Electric Vehicles), finanziato dall’UE. «Questa autonomia limitata, specialmente in condizioni di freddo, rappresenta un importante ostacolo alla diffusione di massa dei veicoli elettrici in Europa». Tappetini caldi per gli EV Per superare questa barriera, i ricercatori di MAXITHERM hanno sviluppato un sistema di riscaldamento alternativo per veicoli elettrici che riduce il consumo di elettricità del 30 %, aumenta l’autonomia generale in condizioni di freddo e mantiene il comfort dei passeggeri. «Il sistema di riscaldamento MAXITHERM integra un tessuto tecnico composto da fibre sia elettricamente conduttive che non elettricamente conduttive direttamente nella struttura del veicolo», spiega Rafik Maxi, responsabile tecnico del progetto. «Il sistema fornisce calore diretto e veloce ai passeggeri ed è più economico di qualsiasi soluzione disponibile oggi sul mercato». I tappetini riscaldanti MAXITHERM utilizzano MaxiTex, un sistema di riscaldamento brevettato di proprietà di uno dei partner del progetto. MaxiTex è costituito da uno speciale sistema di controllo e da un tessuto in grado di dissipare il calore in modo omogeneo su un’intera superficie. I tappetini MAXITHERM sono posti sotto il tetto e i tappetini di un veicolo, nei sedili, negli schienali e lungo i pannelli delle porte. «Con questo sistema, è possibile controllare l’intensità del riscaldamento e la temperatura massima in modo indipendente», spiega Rafik. «Si può impostare la soglia di temperatura separatamente per ogni area del veicolo, offrendo la massima flessibilità in termini di impostazione delle preferenze di temperatura per ciascun occupante». Una soluzione allettante Ute fa notare che il veicolo prototipo si è dimostrato efficace, offrendo elevata efficienza e bassi consumi energetici. «Stiamo monitorando il suo comportamento in condizioni di guida reali e quest’autunno e inverno saremo in grado di misurare i valori reali con le rigide condizioni climatiche della Germania», prosegue. Il progetto sta attualmente lavorando con diversi produttori automobilistici interessati a installare il sistema (o parte di esso) nei propri veicoli. Il team sta inoltre cercando ulteriori finanziamenti per supportare l’ulteriore diffusione e commercializzazione del sistema MAXITHERM. «In misura critica, abbiamo sviluppato con successo un sistema che potrebbe servire come soluzione per guidare le auto elettriche, o qualsiasi altro mezzo di trasporto elettrico, a basse temperature senza perdere in termini di autonomia», conclude Rafik. «Poiché la nostra soluzione aiuta gli EV a superare il problema dell’autonomia limitata, MAXITHERM sta attirando l’attenzione di alcuni importanti operatori del settore automobilistico».

Parole chiave

MAXITHERM, veicoli elettrici, EV, MaxiTex

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione