Inaugurata la Settimana verde assieme a una nuova iniziativa
Lunedì 29 maggio ha avuto inizio la Settimana verde e la Commissione europea lancia in concomitanza una nuova iniziativa, "You Control Climate Change". L'obiettivo del programma è operare una sensibilizzazione sul cambiamento climatico in Europa contattando i cittadini comunitari e pubblicizzando metodi per limitare l'impatto ambientale. Il messaggio è chiaro: per ridurre al minimo l'impatto ambientale, occorre che un gran numero di persone effettui piccoli cambiamenti che possono produrre una differenza durevole. Per esempio, spegnere le luci, installare lampadine efficienti in termini energetici, spegnere la televisione piuttosto che lasciarla in stand-by. Il messaggio si riflette nello slogan della campagna: "Turn Down. Switch Off. Recycle. Walk. (Abbassare. Spegnere. Riciclare. Camminare.) Quest'anno la Settimana verde richiamerà con forza l'attenzione sulla conservazione della biodiversità in Europa attraverso una serie di conferenze che affronteranno la questione nel corso della settimana. Nel frattempo, tutti noi possiamo dedicare del tempo a pensare come contribuire a controllare il cambiamento climatico. Il primo ministro belga Guy Verhofstadt e il commissario dell'UE per l'Ambiente Stavros Dimas lanceranno la campagna lunedì 29 maggio presso la famosa statua del Mannekin Pis a Bruxelles. Verhofstadt e Dimas saranno in seguito raggiunti dal Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e dal ministro belga dell'Ambiente Bruno Tobback presso il Berlaymont per effettuare il lancio a livello europeo. Oggi in Europa le famiglie sono responsabili del 16 per cento delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE. Il 70 per cento dell'energia utilizzata dalle famiglie è destinata a riscaldare le abitazioni, il 14 per cento a riscaldare l'acqua e il 12 per cento alla luce e agli elettrodomestici. Le auto private producono un ulteriore dieci per cento delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE. La campagna offrirà oltre 50 suggerimenti su come ridurre le emissioni senza compromettere la qualità della nostra vita.