Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

Il trasferimento tecnologico nell'istruzione superiore: una priorità per il governo irlandese

Il governo irlandese ha annunciato la creazione di un fondo di 30 milioni di euro volto a promuovere il trasferimento tecnologico tra gli istituti d'istruzione superiore e il settore privato. Obiettivo del fondo è sostenere il rapido sviluppo di uffici di trasferimento tecno...

Il governo irlandese ha annunciato la creazione di un fondo di 30 milioni di euro volto a promuovere il trasferimento tecnologico tra gli istituti d'istruzione superiore e il settore privato. Obiettivo del fondo è sostenere il rapido sviluppo di uffici di trasferimento tecnologico all'interno di istituti d'istruzione superiore che presentano un flusso significativo di fondi destinati alla ricerca. Si tratta in particolare di università con ospedali affiliati che svolgono attività di ricerca di alto livello. Nell'ambito del nuovo programma, gli istituti universitari saranno incoraggiati a elaborare proposte che dovranno agevolare un trasferimento tecnologico attivo ed efficiente dai centri di ricerca ospedalieri alle industrie irlandesi. Il 31 maggio il ministro irlandese per le Imprese, il commercio e l'occupazione, Michel Martin, ha dichiarato ufficialmente che il fondo avrebbe avuto un "impatto decisivo" sullo sviluppo della base di competenze dell'Irlanda e sarebbe stato di fondamentale importanza per il progresso economico. "Il fondo potrebbe anche esercitare un impatto economico più diretto attraverso la commercializzazione dei risultati della ricerca che presentano un effettivo potenziale di mercato", ha dichiarato il ministro. E aggiunge che il rendimento economico derivante dalla commercializzazione dei risultati potrebbe essere realizzato solo se le nuove tecnologie saranno effettivamente trasferite dal settore dell'istruzione superiore a quello industriale mediante la creazione di nuove start-up o l'introduzione nelle industrie esistenti di nuovi prodotti e processi. "Il trasferimento tecnologico deve diventare la "terza corrente" della legittimazione delle attività di ricerca nel sistema dell'innovazione e negli istituti stessi di istruzione superiore. Sarà necessario modificare radicalmente i sistemi, i procedimenti, la cultura e le competenze", ha dichiarato Martin. Enterprise Ireland, l'agenzia statale del governo irlandese responsabile dello sviluppo, sarà incaricata di amministrare il fondo e di creare un nesso tra gli istituti d'istruzione superiore prescelti, l'industria e gli uffici di trasferimento tecnologico esistenti. "Utilizzeremo la nostra posizione per trarre vantaggio dagli stretti rapporti con i settori industriali, internazionali e dei servizi e accrescere in modo significativo il valore e il potere degli uffici di trasferimento tecnologico", ha affermato Frank Ryan, direttore di Enterprise Ireland.

Paesi

Irlanda