Scienziati russi e americani annunciano la scoperta di un nuovo elemento
Un'équipe di ricerca composta da scienziati russi e americani ha annunciato la scoperta di un nuovo elemento, denominato elemento 118 sulla base del numero di protoni del suo nucleo. La scoperta del nuovo elemento offre agli scienziati la speranza di accrescere ulteriormente la nostra comprensione della struttura interna dell'atomo. Il Joint Institute for Nuclear Research di Dubna (Russia), in collaborazione con un'équipe del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) in California, ha prodotto tre atomi di elemento 118 bombardando un bersaglio di californio con un raggio di calcio fino alla fusione dell'atomo. L'équipe ha poi osservato il decadimento alfa da elemento 118 a elemento 116 e poi a elemento 114. I tre atomi prodotti dai ricercatori sono esistiti per meno di un millisecondo. La scoperta porta il totale di nuovi elementi individuati nel corso della collaborazione Livermore-Dubna a cinque (113, 114, 115, 116 e 118). «Le proprietà di decadimento di tutti gli isotopi che abbiamo finora creato compongono un quadro paragonabile a una piatta "isola della stabilità" e indicano che potremmo avere successo anche tentando di aumentare il peso», ha dichiarato Ken Moody, leader dell'équipe di Livermore. Il termine «isola della stabilità» proviene dalla fisica nucleare e descrive la possibilità di elementi aventi «numeri magici» di protoni e neutroni particolarmente stabili. Ciò consentirebbe a taluni isotopi di alcuni elementi transuranici (elementi con numeri atomici superiori a 92) di essere molto più stabili di altri e pertanto di decadere più lentamente. Si ipotizza che l'elemento 118 sia un gas nobile, situato subito sotto al radon nella tavola periodica degli elementi. La sua massa atomica relativa è 294. Manterrà il nome provvisorio di «ununoctium» fin quando non sarà verificato e un nome sarà allora approvato dall'Unione internazionale di chimica pura e applicata. L'équipe LLNL-Dubna dichiara che in futuro continuerà a mappare la regione circostante l'isola della stabilità e nel 2007 cercherà l'elemento 120 bombardando un bersaglio di plutonio con isotopi di acciaio. La scoperta di nuovi elementi offre agli scienziati la speranza di accrescere ulteriormente la nostra comprensione della struttura interna dell'atomo.
Paesi
Russia, Stati Uniti