Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

Punto di accesso CORDIS al 7PQ

Anticipando l'approvazione definitiva del Settimo programma quadro (7PQ) da parte del Consiglio, CORDIS, il servizio comunitario di informazione in materia di ricerca e sviluppo, ha lanciato un nuovo servizio dedicato al 7PQ. Il nuovo servizio web presenta la situazione aggior...

Anticipando l'approvazione definitiva del Settimo programma quadro (7PQ) da parte del Consiglio, CORDIS, il servizio comunitario di informazione in materia di ricerca e sviluppo, ha lanciato un nuovo servizio dedicato al 7PQ. Il nuovo servizio web presenta la situazione aggiornata del nuovo programma di ricerca e sviluppo (R&S) dell'UE, che sta entrando nella sua fase di realizzazione, e si svilupperà fino a divenire un servizio di sostegno completo rivolto a ogni potenziale partecipante e parte interessata. Il servizio, che sostituisce le pagine attualmente denominate «Verso il 7PQ», fornisce informazioni approfondite sui programmi e i temi specifici, sulle norme di partecipazione e sui documenti ufficiali relativi al 7PQ. Presenta inoltre gli sviluppi, le comunicazioni e gli avvenimenti più recenti riguardanti il 7PQ. Saranno inoltre pubblicati dal servizio, non appena saranno disponibili, i programmi di lavoro adottati e gli inviti a presentare proposte di progetto. Le nuove pagine consentono agli utenti di conoscere gli aspetti generali del 7PQ e, in particolare, i suoi programmi specifici con le loro aree tematiche, nonché le attività relative a Euratom e al Centro comune di ricerca (CCR). È inoltre disponibile una serie di fogli informativi in 21 lingue contenenti informazioni generali sul nuovo programma quadro. Oltre alle informazioni generali, il nuovo servizio comprende la Newsroom sul 7PQ, nella quale saranno messi in risalto e spiegati i principali sviluppi recenti riguardanti il 7PQ. I partecipanti potranno usufruire della sezione «Guida», che chiarirà le norme di partecipazione, compresi i criteri di ammissibilità, e le principali procedure, offrendo inoltre una sintesi dei diversi tipi di partecipazione selezionabili. Il nuovo servizio dedicato al 7PQ garantisce altresì un accesso a fonti di sostegno per i partecipanti, che vanno dai Punti di contatto nazionali (PCN) di nuova creazione in ognuno degli Stati membri dell'UE e dei paesi associati, a una rete di funzionari di collegamento. Un meccanismo di ricerca specifico per i documenti pertinenti nella biblioteca del 7PQ completa il nuovo servizio, che continuerà a svilupparsi come punto di accesso centrale su CORDIS per tutte le informazioni relative al 7PQ. Uno strumento di ricerca dei partner che contribuisca alla creazione di équipe per i progetti del 7PQ sarà predisposto nel prossimo futuro.

Il mio fascicolo 0 0 Articolo