Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

Gli accademici del Regno Unito si mobilitano per proteggere la commissione per la scienza e la tecnologia

Numerose rinomate personalità accademiche del Regno Unito hanno firmato una lettera per chiedere al governo britannico di non abolire la commissione parlamentare ristretta per la scienza e la tecnologia. I recenti cambiamenti nell'organizzazione dei ministeri britannici hann...

Numerose rinomate personalità accademiche del Regno Unito hanno firmato una lettera per chiedere al governo britannico di non abolire la commissione parlamentare ristretta per la scienza e la tecnologia. I recenti cambiamenti nell'organizzazione dei ministeri britannici hanno comportato il trasferimento dell'attività dell'Ufficio per la scienza e l'innovazione al ministero per l'Innovazione, le università e le competenze. Il ministero sarà valutato da una commissione ristretta ministeriale e i firmatari temono che questo possa portare all'eliminazione della commissione ristretta per la scienza e la tecnologia. «Questa commissione svolge una notevole attività di importanza cruciale nell'esame di questioni scientifiche e dell'utilizzo di dati nei ministeri e negli enti governativi» afferma la lettera, che cita recenti indagini in materia di embrioni ibridi/chimera, nanotecnologia, futuro della ricerca medica, impatto della legislazione UE sulla risonanza magnetica (MRI), pubblicazione con accesso aperto, cattura del carbonio e spazio. «Così come nella scienza è importante la revisione tra pari, lo è altrettanto un'adeguata sorveglianza dell'uso della scienza nell'attività politica» continua la lettera. Tra i firmatari si contano quattro vincitori britannici di premi Nobel. «Questa lettera è firmata dai presidenti della Royal Society e della Royal Academy of Engineering, nonché da numerosi vincitori di premi Nobel. Il loro parere è indiscutibile. La Camera dei comuni deve mantenere un controllo adeguato della scienza», ha dichiarato Peter Cotgreave, Direttore dell'iniziativa «Campaign for Science and Engineering in the UK» (CaSE).

Paesi

Regno Unito

Il mio fascicolo 0 0