European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

Completata importante sfida informatica

Grazie al progetto DILIGENT (test bed digital library infrastructure on grid enabled technology), finanziato dall'Unione europea, oggi una delle maggiori raccolte al mondo di metadati multimediali è disponibile per ogni finalità di ricerca, a seguito del completamento di un «d...

Grazie al progetto DILIGENT (test bed digital library infrastructure on grid enabled technology), finanziato dall'Unione europea, oggi una delle maggiori raccolte al mondo di metadati multimediali è disponibile per ogni finalità di ricerca, a seguito del completamento di un «data challenge» sull'estrazione di caratteristiche dell'immagine (image feature). Nel corso del «data challenge», sono state elaborate in 16 settimane 37 milioni di immagini dalla banca dati on line pubblica Flickr, attraverso l'impiego della griglia di calcolo EGEE (Enabling Grids for E-sciencE), un progetto cofinanziato dalla Commissione europea, che fornisce risorse informatiche al mondo accademico e all'industria. Con una capacità media di elaborazione di 300 000 immagini al giorno, sono stati generati nel processo quasi cinque terabyte di dati, tra cui 112 milioni di oggetti di testo e immagine e più di 150 milioni di caratteristiche estratte. Al fine di estrarre dati dalla banca dati Flickr, i ricercatori hanno combinato un'applicazione Java con script di Perl e un'applicazione C: l'applicazione Java ha contribuito a contattare la banca dati e a scaricare un gruppo di foto (set) di utenti Flickr e le immagini da essi condivise. Gli script di Perl e l'applicazione C hanno quindi estratto le caratteristiche dalle immagini, creato immagini in miniatura e archiviato i risultati. I dati raccolti verranno ora utilizzati dal progetto SAPIR dell'Unione europea, inteso a sviluppare architetture di ricerca sul web che, per esempio, consentano all'utente di cercare contenuti audiovisivi. Un'immagine scattata da un telefono cellulare potrebbe quindi permettere di reperire informazioni sul monumento immortalato dal fotografo durante un giro turistico, oppure cantando una melodia si potrebbe ricercare l'intera canzone. Finanziato a titolo del Sesto programma quadro (6°PQ), il progetto DILIGENT aveva quale principale obiettivo quello di creare un banco di prova avanzato che consentisse ai membri di organizzazioni virtuali di scienza elettronica di semplificare in un modo economico la condivisione di conoscenza e la collaborazione. Il costo complessivo del progetto è di oltre 9 Mio EUR, due terzi dei quali erogati dall'Unione europea. Nel progetto sono stati coinvolti circa 14 partner di Francia, Italia, Svizzera, Austria, Regno Unito, Ungheria, Grecia, Norvegia e Germania.

Articoli correlati