Scienziati belgi sviluppano supercomputer desktop
Un gruppo di scienziati belgi ha sviluppato un supercomputer desktop che riesce ad eseguire calcoli nello stesso tempo impiegato da un cluster di centinaia di computer ordinari. I ricercatori, appartenenti all'Università di Anversa, hanno raggiunto questo traguardo usando l'hardware dei videogiochi. Il lavoro dei ricercatori si concentra sullo sviluppo di nuovi metodi informatici per la tomografia, un tipo di screening medico. Nella tomografia viene prodotta un'immagine tridimensionale degli organi interni del paziente combinando tra di loro i dati di un numero di radiografie prese da angolazioni diverse. Essendo queste immagini spesso molto grandi, la loro ricostruzione dettagliata può durare settimane intere se si usa un computer ordinario. Un modo per ovviare a questo inconveniente è attraverso l'uso di cluster, in cui si usano in parallelo computer collegati tra di loro. Tuttavia, anche questa soluzione presenta una serie di svantaggi: è costosa, non sempre disponibile, occupa parecchio spazio e richiede una manutenzione considerevole. Nel loro tentativo di accelerare il processo informatico mantenendo allo stesso tempo limitati i costi, i ricercatori si sono rivolti all'hardware dei videogiochi. Hanno scoperto che le schede grafiche 3D, che erano originariamente progettate per i videogiochi tridimensionali, erano anche estremamente adatte per eseguire calcoli tomografici. Ogni processore grafico (GPU) contiene 128 subprocessori che riescono tutti a funzionare in parallelo. Con una programmazione appropriata della GPU, possono essere eseguiti molti calcoli simultaneamente. Un'unica scheda grafica risulta essere 40 volte più potente di un computer ordinario quando si tratta di eseguire calcoli relativi alla tomografia. Tuttavia, i ricercatori di Anversa avevano bisogno di una velocità maggiore, così hanno costruito il supercomputer desktop FASTRA. FASTRA è equipaggiato di quattro schede grafiche dual-GPU, il cui funzionamento in parallelo permette a FASTRA di funzionare ad una velocità pari a quella di 350 computer ordinari. In pratica, questo riduce il tempo della ricostruzione della tomografia da alcune settimane a soltanto poche ore. Oltre ad essere più veloce di altri sistemi FASTRA è anche più ecologico dei cluster, visto che impiega meno di 1.500W di corrente elettrica. È anche notevolmente più economico. "Per quanto ne sappiamo, questo è il primo PC al mondo a contenere effettivamente otto GPU," dichiara il dottor Joost Batenburg dell'Università di Anversa in un video sul sito web del team di ricerca. "Soprattutto, dal momento che è costruito con hardware di mercato, il suo costo è inferiore ai 4.000 EUR, rendendolo accessibile a qualsiasi scienziato. Gli scienziati usano il computer in una serie di applicazioni mediche e industriali. Nel campo medico, lavorano in stretto contatto con ricercatori che si occupano di malattie ossee e osteoporosi. Le informazioni ottenute dalla tomografia sono usate nello sviluppo di nuovi farmaci per queste malattie e con FASTRA i risultati degli esami ossei sono disponibili più velocemente per i ricercatori che operano in questo campo. FASTRA viene anche usato nel commercio dei diamanti di Anversa. Tagliare i diamanti grezzi è un compito delicato che richiede conoscenze dettagliate sulla conformazione del diamante grezzo. C'è stato un caso in cui il diamante era troppo grande per lo scanner e le radiografie risultanti troppo piccole per contenere l'intero diamante. Usando le conoscenze precedenti, il team FASTRA è riuscito a ricostruire l'intero daimante accuratamente nel giro di poche ore. Intanto, il dottor Batenburg è entusiasta delle prospettive che offre FASTRA. "Per la tomografia riteniamo che con FASTRA abbiamo creato il più potente PC (unico al mondo) per eseguire i nostri calcoli," ha commentato.
Paesi
Belgio