Invito a presentare proposte per supportare la strategia di monitoraggio e di valutazione (aspetti di genere) del CER
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per supportare la strategia di monitoraggio e di valutazione (aspetti di genere) del Consiglio europeo della ricerca (CER). Gli studi dovrebbero essere incentrati sugli aspetti di genere nella struttura della carriera e nel percorso professionale delle donne e degli uomini beneficiari di sovvenzioni del CER e dei candidati respinti, nonché dei potenziali candidati che non si presentano, come gruppo di controllo. Gli studi potrebbero essere limitati, ma devono includere, i ricercatori relativi alle sovvenzioni Starting Grant del dominio Scienze della vita. Inoltre, dovrebbero essere studi longitudinali che comprendono tutte le fasi della carriera, dal diploma di laurea all'attuale posizione dei beneficiari delle sovvenzioni del CER. Gli studi possono includere: - differenze in termini di pubblicazioni, inviti a conferenze, citazioni, posizione, insegnamento, finanziamenti o reclutamento; - differenze di comportamento della mobilità e del collegamento in rete internazionale; - l'impatto sulla carriera dell'equilibrio lavoro/vita privata, il background familiare o le misure di sostegno specifiche degli istituti ospitanti del CER (ovvero coniugi, cura dei bambini, indennità di trasferimento, ecc.); - interruzioni di carriera e percorsi di carriera non convenzionali; - prospettive di carriera future tenendo conto dei sistemi di ricerca nazionali. La durata massima del progetto è di un anno. Si prevede che potrebbero essere proposti una serie di metodi diversi, riconoscendo che potrebbero essere appropriati diversi approcci per le diverse discipline. In ogni caso, i risultati degli studi dovrebbero avere un impatto sulle attività del CER e non devono essere di carattere teorico.