Invito a presentare proposte per una bioeconomia basata sulla conoscenza (KBBE)
La Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte per la bioeconomia basata sulla conoscenza (KBBE). La KBBE si rivolge a sfide specifiche come la qualità alimentare, le patologie veterinarie e il benessere, la sostenibilità delle biorisorse e della produzione agricola, di acquacoltura e della pesca rispettosa dell'ambiente. La KBBE avrà un ruolo importante nella crescita dell'UE, specialmente in un'economia mondiale nella quale la conoscenza è il modo migliore per migliorare la produttività e la competitività migliorando allo stesso tempo la qualità della vita, proteggendo l'ambiente e conservando il nostro modello sociale. Si stima che questo settore valga oltre 1,5 trilioni l'anno. Questo invito a presentare proposte a fase unica è suddiviso in tre attività e 45 argomenti. Si occupa in particolare di: - Produzione sostenibile e gestione delle risorse biologiche della terra, delle foreste e degli ambienti acquatici - Dal consumatore al produttore: Alimenti (compresi i frutti di mare), salute e benessere - Scienze della vita, biotecnologia e biochimica per prodotti non alimentari e processi sostenibili.