European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-16

Article available in the following languages:

Aumentate la vostra attività per uno stile di vita più sano

Sempre di più le persone stanno conducendo uno stile di vita sedentario che potrebbe portare a problemi di aumento di peso; in tutta Europa si stanno compiendo sforzi per incoraggiare le persone a diventare più attive e di conseguenza più sane. Ricercatori all'Istituto Fraunho...

Sempre di più le persone stanno conducendo uno stile di vita sedentario che potrebbe portare a problemi di aumento di peso; in tutta Europa si stanno compiendo sforzi per incoraggiare le persone a diventare più attive e di conseguenza più sane. Ricercatori all'Istituto Fraunhofer in Germania hanno accettato la sfida e hanno ora sviluppato un sistema di apprendimento interattivo che mira a incoraggiare e motivare l'utente a muoversi di più, ma in modo giocoso. I ricercatori hanno combinato un tappeto dotato di sensori con un monitor dell'attività in un sistema che sia i bambini che gli adulti possono usare per rimanere in forma e imparare allo stesso tempo. La parte migliore: il sistema registra l'intensità dell'attività fisica e la mostra immediatamente. Non si può negare che l'attività fisica sia estremamente importante sia per i giovani che per gli anziani. Le statistiche mostrano che le persone che si allenano regolarmente sono più sane, sono raramente sovrappeso e hanno una maggiore capacità di concentrazione. L'ispirazione per questo nuovo sistema è venuta alla dott.ssa Martina Lucht, una scienziata dei media all'Istituto Fraunhofer per le tecnologie dei media digitali (IDMT) a Ilmenau, quando si è imbattuta in una griglia per il gioco della campana disegnata in una strada. HOPSCOTCH, che è il nome del gioco della campana in inglese e anche quello del sistema, è costituito da un tappetino dotato di sensori suddiviso in nove settori; ogni settore contiene diverse lettere e numeri. Il tappeto è connesso a un monitor mediante un cavo, e sullo schermo vengono visualizzati vari compiti relativi a vari campi del sapere. Al fine di completare il compito, l'utente preme sui settori del tappeto nell'ordine corretto, inserendo così parole o numeri. I ricercatori ritengono che il design del sistema di apprendimento interattivo HOPSCOTCH sia in grado di ispirare gli utenti di qualsiasi età, che possono usare il sistema per rimanere in forma fisicamente e mentalmente in modo giocoso. La dott.ssa Lucht e la sua squadra hanno lavorato in stretta collaborazione con ricercatori all'Istituto Fraunhofer per i circuiti integrati (IIS) a Erlangen per sviluppare ulteriormente HOPSCOTCH. ActiSENS, un sensore di movimento che misura l'attività fisica sviluppato dal Fraunhofer IIS, è stato aggiunto al sistema. ActiSENS registra tutti i movimenti di una persona, ne indica l'intensità e poi li classifica. Il modulo determina se l'utente ha dato semplicemente un colpetto sui settori con il piede o se di fatto vi è saltato sopra. Queste informazioni vengono visualizzate sul monitor in tempo reale usando cinque barre. "Non importa soltanto se hai completato o meno il compito, ma anche come lo hai fatto. ActiSENS dice all'utente se si è mosso abbastanza oppure no," spiega Martin Rulsch, uno scienziato informatico presso il Fraunhofer IIS. "L'obiettivo è quello di motivare gli utenti a muoversi di più divertendosi." Il piccolo sensore è contenuto in una scatoletta che viene agganciata alla cintura dell'utente. I dati vengono letti in tempo reale e trasmessi via Bluetooth a un dispositivo terminale, come ad esempio una televisione. "Ma anche un telefono cellulare può essere usato come dispositivo di output," dice Rulsch. I dati possono anche essere salvati in una memoria flash e trasmessi a un PC in seguito per essere misurati. Le possibili aree di applicazione di questa idea sono molteplici: nelle scuole essa può essere combinata con le lezioni di lingua e ginnastica, poiché non aiuta solo i bambini sovrappeso o iperattivi. Studi hanno mostrato che c'è un numero crescente di studenti che non è più in grado di eseguire semplici esercizi come camminare all'indietro o rimanere in piedi su una gamba sola a causa della carenza di attività fisica. Ma anche gli adulti più anziani nei centri di riabilitazione o nelle case di riposo possono trarre benefici da questo innovativo concetto di movimento. Esso può essere usato in parallelo con la terapia fisica, ad esempio, per allenare i muscoli dopo le operazioni chirurgiche. ActiSENS calcola in modo preciso i movimenti netti e il livello può essere modificato in base alla resistenza del soggetto, in modo da evitare che l'utente venga messo alla prova in modo eccessivo o insufficiente. I ricercatori del Fraunhofer IIS e del Fraunhofer IDMT presenteranno il loro sistema alla fiera MEDICA 2012 a Düsseldorf dal 14 al 17 novembre presso il banco congiunto Fraunhofer nella Hall 10, Stand F05.Per maggiori informazioni, visitare: Fiera MEDICA 2012 http://www.medica-tradefair.com/ Istituto Fraunhofer per le tecnologie dei media digitali http://www.idmt.fraunhofer.de/en.html