Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-20

Article available in the following languages:

Invito a presentare proposte per lo "Schema per un'industria sostenibile a basso carbonio (SILC I)"

Combattere i cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di gas sono due importanti priorità dell'Unione europea e il Sistema di scambio di quote di emissione (ETS) è una delle sue iniziative faro. Attraverso un meccanismo basato sul mercato per lo scambio di gas serra sulla ...

Combattere i cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di gas sono due importanti priorità dell'Unione europea e il Sistema di scambio di quote di emissione (ETS) è una delle sue iniziative faro. Attraverso un meccanismo basato sul mercato per lo scambio di gas serra sulla base di concessioni, si prevede di creare un incentivo per le industrie ad alto consumo di energia per ridurre le emissioni di gas serra, principalmente CO2. In questo quadro, il SILC (Sustainable Industry Low Carbon) è uno schema di sovvenzioni UE che ha lo scopo di trovare provvedimenti di innovazione tecnologica e non tecnologica che permettano alle industrie manifatturiere e di trasformazione ad alto consumo di energia di ridurre le emissioni di gas serra mantenendo allo stesso tempo la propria competitività. SILC I si concentra sul breve termine (dal 2011 al 2013) mentre SILC II è la seconda fase che si concluderà nel 2020. L'invito a presentare proposte SILC I vuole identificare e selezionare progetti industriali specifici di un settore o intersettoriali per migliorare le prestazioni riguardo le emissioni di gas serra di installazioni nell'ambito dell'ETS dell'UE.

Il mio fascicolo 0 0