European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Symbolism of the Body in Northern Europe. Cognitive Metaphors and Old Norse Myth from the Viking Age to Late Medieval Times

Article Category

Article available in the following languages:

Cosa ci dicono i miti norreni sul nostro mondo

Uno studio innovativo sulla mitologia norrena getta nuova luce su un’affascinante cultura del passato e contiene alcune lezioni fondamentali per un mondo moderno pieno dei suoi stessi miti urbani.

Società icon Società

La cultura norrena antica comprende sia la cultura «Vichinga» sia le culture medievali di Islanda e Norvegia, nonché parti di Inghilterra, Irlanda, Scozia e molte altre Isole del Nord Atlantico. «Considerato che “Vichingo” può a volte essere interpretato come “pirata” o “ladro”, può essere fuorviante chiamare Vichinghi gli scandinavi dal IX ai primi dell’XI secolo», afferma Jens Eike Schnall, coordinatore del progetto SYMBODIN, professore associato di Studi norreni antichi presso l’Università di Bergen, in Norvegia. Schnall osserva che queste persone erano per lo più agricoltori. Alcuni erano mercanti o, in effetti, partecipavano a spedizioni militari, ma tra loro c’erano alcuni raffinati artigiani e poeti. Il cristianesimo fu gradualmente adottato intorno al 900 d.C. in poi. «Chiunque abbia a che fare con le religioni e le credenze precristiane nel Nord si trova di fronte a una sfida qui», aggiunge Schnall. «A parte le iscrizioni runiche, praticamente tutte le fonti nordiche scritte provengono da un contesto cristiano molto più tardo. Cercare di penetrare questi testi è estremamente difficile.»

Decifrare il codice

Tuttavia, questo era l’ambizioso obiettivo fissato dal progetto SYMBODIN, intrapreso con il supporto del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie. «L’antica religione norrena appartiene alle tradizioni precristiane dell’Europa e offre una cosmologia e una visione del mondo uniche», afferma Jan Kozák, borsista Marie Skłodowska-Curie. «E questa visione del mondo è stata espressa nel mito.» Lo scopo specifico di Kozák era quello di capire meglio come fosse utilizzata l’immagine del corpo nei miti norreni per parlare simbolicamente di argomenti diversi dal corpo stesso. Decifrando questo «codice», Kozák sperava di offrire una spiegazione più ampia del perché il mito fosse uno strumento così utile per descrivere il loro mondo. Per iniziare, Kozák ha raccolto esempi di simbolismo corporeo da fonti primarie (testi mitologici norreni antichi) e li ha suddivisi in varie categorie. Ha quindi ideato un quadro teorico basato su concetti linguistici psicologici, semiotici e cognitivi e lo ha applicato ai dati ordinati.

I miti come intuizione

La ricerca di Kozák lo ha portato a concludere che i miti norreni sono così surreali perché danno la preferenza ai collegamenti associativi che le nostre menti creano. «Sono in un certo senso “storie vere”, non sulla realtà là fuori, ma sulla realtà del nostro apparato cognitivo e della sua logica interna», osserva. Kozák sostiene che queste scoperte siano importanti, non solo per comprendere le culture del passato, ma anche per comprendere le religioni contemporanee e la mitologia secolare (folclore urbano, ecc.). «Ancora fraintendiamo il mito come “fatti negativi”», spiega. «I miti utilizzano un codice diverso dalle nostre comunicazioni quotidiane. Sono formazioni riflessive che ci danno una visione unica su come funziona il nostro apparato cognitivo e il nostro sistema simbolico sociale.» Ad esempio, nonostante tutto il nostro progresso tecnologico, come società manca ancora una comprensione fondamentale dei miti politici contemporanei, dei miti urbani, dei miti nazionalistici, ecc. «Non sappiamo davvero come funzionano questi fenomeni e perché attirano le persone», dice Kozák. «Lo studio dei miti norreni antichi invece della mitologia secolare contemporanea mi ha dato la distanza per fare un passo indietro e analizzare questo fenomeno, senza essere troppo coinvolto.» Kozák sta attualmente completando uno studio basato in parte sui dati del progetto SYMBODIN. Ha in programma di proseguire con la ricerca incentrata sul dio Thor, mappando la fenomenologia della divinità e dei suoi vari aspetti. «Spero che l’eredità a lungo termine di questo lavoro consisterà nel dimostrare che i miti non sono una “scienza primitiva”, ma piuttosto fenomeni psicologici e sociologici che esprimono qualcosa di reale sulla nostra mente e sulla società», conclude.

Parole chiave

SYMBODIN, norreno, Vichingo, religione, mito, simbolismo, mitologia, secolare

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione