Nuova tecnica di tessitura dei filati
Lo sviluppo di progettazioni nell'industria tessile per la tessitura del filato in bobine adatte alla produzione di tessuti ha richiesto numerosi interventi di miglioramento dei processi attualmente utilizzati. Il progetto si è concentrato sull'analisi dei cilindri di frizione del ritorcitoio, sui dispositivi di riscaldamento e raffreddamento, nonché su altre funzioni critiche, ottenendo considerevoli risultati. Nel caso dei cilindri di frizione del ritorcitoio, per esempio, nell'ambito del programma sono stati sviluppati dischi asimmetrici in grado di operare efficacemente a velocità superiori ai 1500 m al minuto. Grazie alle caratteristiche di produzione controllata, inoltre, è possibile ridurre la generazione di difetti di fabbricazione e di cascami. Molto spesso, le linee di produzione dei filati vengono rallentate in fase di raffreddamento, poiché le apposite piastre non sono in grado di raffreddare il filato in maniera efficace a velocità così elevate. Grazie alla progettazione di una nuova tipologia di piastre di raffreddamento la cui superficie è stata sottoposta a speciali trattamenti, è stato possibile ottenere un processo di raffreddamento ad alta velocità. Al di là di queste innovazioni, nel complesso, il programma ha dimostrato di aver raggiunto con successo gli obiettivi prefissati, riducendo il consumo di energia e la produzione di difetti di fabbricazione e di cascami, nonché diminuendo il rumore, e aumentando i livelli di produzione da 800m/min a 1500m/min. La società sviluppatrice, la spagnola Gassol Fibras SA, è attualmente alla ricerca di partner con i quali stringere accordi di commercializzazione e di licenza.