Sicurezza alimentare: prima riunione del Comitato scientifico pluridisciplinare rinnovato
Il Comitato scientifico pluridisciplinare della Commissione europea si è riunito il 3 aprile 1997, per la prima volta nella sua nuova struttura recentemente approvata dalla Commissione. I più importanti argomenti all'ordine del giorno erano: - funzione e mandato del nuovo Comitato scientifico per la valutazione dei rischi causati da organismi geneticamente modificati; - esame delle condizioni necessarie per rendere inattivi gli agenti BSE durante la produzione industriale di gelatina. Il Comitato ha convenuto della necessità di istituire un Comitato scientifico specifico che consigli la Commissione sull'uso ed il commercio di organismi geneticamente modificati e di prodotti che li contengono. Circa l'altro tema il Comitato ha ribadito che le condizioni tecniche fissate nella Decisione della Commissione 96/362/CE dell'11 giugno 1996 non offrono adeguate garanzie di inattivazione dell'agente BSE. Secondo il Comitato. quindi, solo le materie prime di origine bovina non contaminate possono garantire che la gelatina prodotta sia completamente sicura. Si noti che, se le numerose condizioni preliminari fissate nella decisione della Commissione dell'11 giugno fossero soddisfatte, la Commissione potrebbe considerare la possibilità di revocare il divieto fatto al Regno Unito di esportare gelatina di origine bovina. Finora non risulta dalle informazioni comunicate dalle autorità del Regno Unito che tali condizioni preliminari siano state soddisfatte. Certe informazioni di cui la Commissione è entrata in possesso successivamente alla decisione dell'11 giugno hanno fatto sorgere alcuni dubbi circa la validità scientifica di questa; Fischler ha più volte ribadito che la Commissione non autorizzerà l'esportazione di gelatina di origine bovina del Regno Unito finché non avrà ottenuto garanzie certe, comprovate da prove scientifiche, sull'assoluta sicurezza dei prodotti ottenuti con i processi di trasformazione e lavorazione applicati. Emma Bonino, Commissario per la Politica dei consumatori e la Protezione della salute dei consumatori, ha dichiarato oggi che avrebbe "richiamato l'attenzione della Commissione sulla necessità di tener conto di questo parere del Comitato scientifico al momento di riesaminare la decisione dell'11 giugno 1996 per un'eventuale revoca, parziale e condizionale, del divieto di esportazione di gelatina fabbricata con prodotti bovini britannici".