Verificare i codici di progettazione delle turbine eoliche europee
Per calcolare i carichi dinamici e il rendimento energetico, l'industria delle turbine eoliche usa codici di analisi, ad esempio simulazioni del vento e modelli aeroelastici per ottimizzare i progetti futuri e le certificazioni. Il progetto di verifica olandese ha cominciato con l'analizzare otto progetti di turbine eoliche di tre diversi modelli in cinque paesi. Gli esperimenti, che si proponevano di valutare l'accuratezza e l'affidabilità e di formulare raccomandazioni per migliorare i codici di progettazione delle turbine eoliche, sono stati condotti in tre diverse condizioni di strategia di controllo. Gli esperimenti principali prevedevano stallo regolato, inclinazione regolata e velocità variabile in combinazione con imbardata libera, mentre le variabili supplementari concernevano le accelerazioni e le velocità di flusso. Usando come parte del codice un simulatore del vento stocastico, sono state formulate per i piani dei rotori le proprietà statistiche del vento, ad esempio velocità medie del vento, intensità della turbolenza e scale di lunghezza. I risultati del codici di progettazione sono quindi stati interpretati in funzione del tempo, operazione necessaria per la progettazione dei componenti delle turbine eoliche e le procedure di certificazione. Il codice ottenuto ha permesso di formulare previsioni sui carichi di lama, rotore e torre che sono state poi confrontate con i dati di riferimento delle moderne turbine eoliche. Le conclusioni sono state ulteriormente controllate con una base di dati che contiene dati comparativi tra carichi calcolati e carichi misurati. I risultati hanno permesso approfondimenti dei più importanti codici di progettazione europei, il che vuol dire che i partecipanti al progetto possono aumentare il supporto industriale grazie alla loro migliore qualità di progettazione. Un aggiornamento regolare della base di dati garantirà che il miglioramento qualitativo dei codici aggiornati possa essere costantemente paragonato ai risultati registrati, eliminando così le attuali incertezze.