Nuovi metodi di sollevamento per i combustori e i corpi delle turbine a gas
Per poter competere con successo con altri fabbricanti, l'industria europea delle turbine a gas cerca continuamente di migliorare la sicurezza e soddisfare le norme della futura legislazione ambientale. Anticipando le prescrizioni della futura legislazione come il CAEP3 (Committee on Aviation Environmental Protection), questo progetto di RST della durata di 48 mesi ha studiato il cambio degli stili di progettazione con l'uso aumentato di elevate caratteristiche di concentrazione delle sollecitazioni. Lo scopo del progetto era produrre una metodologia di sollevamento verificata per la progettazione e il sostegno durante il servizio di componenti di combustore come fori di raffreddamento per effusione angolati; questo però richiede una conoscenza assoluta del comportamento dei materiali. Ecco perché il progetto si è inizialmente concentrato sullo sviluppo di tre tipi di modello di comportamento dei materiali, e su come potrebbero essere implementati in programmi di Elementi Finiti (EF) per la progettazione di componenti. Basandosi sulla fatica termo-meccanica (Thermo-Mechanical Fatigue, TMF), i risultati dei test isotermici e i campioni che contengono caratteristiche rappresentative dei componenti, sono stati studiati i due materiali conosciuti come C263 e Haynes 230. Il comportamento dei loro materiali era soggetto alle predizioni di sollecitazione dei componenti stabilizzate, la predizione della durata dei componenti in fase di progettazione e i modelli di crescita delle incrinature per stabilire gli intervalli dei controlli di sicurezza. I risultati ottenuti hanno prodotto varie predizioni complementari di deformazione e sollecitazione dei componenti stabilizzati, ed hanno anche dimostrato ottime correlazioni di sollevamento in differenti condizioni per campioni isotermici. Inoltre la modellizzazione della propagazione delle incrinature si è dimostrata efficiente nel predire il comportamento di campioni isotermici semplici e lavorati. Complessivamente, la maggior parte dei programmi del progetto hanno compiuto progressi significativi per lo sviluppo e la verifica dei metodi di sollevamento sia per i combustori che per i corpi. Il lavoro proseguirà per valutare i componenti dopo che sono stati portati al punto di rottura, mentre dei programmi supplementari si concentreranno su metodi di sollevamento che non aumentano i tempi di sviluppo dei componenti.