Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Valutazione di impatto ambientale e depositi geologici per scorie radioattive

La DG XI della Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare offerte concernente l'applicazione da parte degli Stati membri della direttiva 85/337/CEE relativa allo stoccaggio e allo smaltimento delle scorie radioattive. La Commissione intende assegnare un contratt...

La DG XI della Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare offerte concernente l'applicazione da parte degli Stati membri della direttiva 85/337/CEE relativa allo stoccaggio e allo smaltimento delle scorie radioattive. La Commissione intende assegnare un contratto per uno studio che prenda in esame il modo in cui gli Stati membri hanno applicato la direttiva 85/337/CEE per quanto concerne lo stoccaggio e lo smaltimento di scorie radioattive, il ruolo svolto dalla valutazione di impatto ambientale nella ricerca di un deposito, nonché l'entità e la definizione dei requisiti. Lo studio intende prendere in esame il ruolo e i contenuti della valutazione d'impatto ambientale relativi allo stoccaggio a lungo termine o definitivo per scorie ad attività intermedia e/o altamente radioattive negli Stati membri dell'Unione europea. Lo studio non è limitato al solo impatto radiologico sull'ambiente ma dovrà comprendere tutti gli aspetti dell'impatto ambientale. Lo studio dovrà esaminare: le implicazioni per le VIA nell'adozione di una serie di "indicatori di sicurezza"; il ruolo svolto dal pubblico, dalle ONG e dai gruppi di consumatori nelle VIA e il possibile impatto di recuperabilità dell'ambiente. Il lavoro dovrà essere completato entro 18 mesi e lo studio dovrà essere condotto in stretta collaborazione con i servizi della Commissione interessati (DG XI C/3) e prendere in considerazione tutte le legislazioni comunitarie e nazionali del settore nonché altre relazioni e studi.

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0